Natura

BLOG

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Alcune riflessioni sulla nostra filosofia nel trail building

Ogni nuovo sentiero che costruiamo comporta una responsabilità. Ma cosa significa veramente?

Invito al webinar MTB a Syöte/FI

Conosci la destinazione MTB Syöte: un tesoro artico pieno di esperienze e contrasti all'aria aperta. 02/12/2025 - 14:00 - 15:00 (CET)

5 MOTIVI PER CUI INVESTIRE NEL TURISMO IN MOUNTAIN BIKE

Il turismo in mountain bike è in forte espansione: unisce tendenze del tempo libero, esperienze nella natura e mobilità sostenibile: una reale opportunità per la vostra regione di trarre vantaggio economico preservando la natura.

Prendersi cura della propria salute attraverso la natura: la natura intesa come game changer

Come la nostra natura può permettere di risparmiare milioni nella lotta contro le malattie croniche.

Le potenzialità della bici gravel

Il Gravel, ovvero conquistare in bicicletta strade sterrate, sentieri nel bosco e sentieri naturali, è più di una semplice tendenza: ha un enorme potenziale, soprattutto per le regioni rurali e periferiche.

Il Trailbell – per la convivenza pacifica sui nostri sentieri

Con considerazione, accettazione, tolleranza e uno scampanellio sul percorso. Soprattutto in combinazione con un amichevole "Ciao e grazie", questo fa davvero bene al tuo karma e quindi nulla può andare storto.

La bicicletta è meditativa.

La bici è uno strumento eccezionale ed è a portata di tutti: lasciamo che entri a fare parte del nostro quotidiano o comunque della nostra vita. Non importa in quale modalità. Ognuno ha la propria.

Gradini e scale: elementi indispensabili nella costruzione di sentieri

Gradini e scale nella costruzione di sentieri: la scelta giusta per il controllo dell'erosione e la manutenzione dei sentieri. Scopri perché la scelta e la pianificazione dei materiali sono determinanti.

Sentieri escursionistici: tesori nascosti o bombe a orologeria?

Sentieri escursionistici sostenibili: i fattori del successo: manutenzione regolare, lavoro manuale preciso ed un lavoro di squadra efficace.

Il delicato equilibrio: costruzione di sentieri rispetto a manutenzione di sentieri, dal punto di vista dei costruttori

Costruzione di sentieri e conservazione della natura: creazione e mantenimento di sentieri per una comunità sostenibile

Natura e sport: le cose andavano meglio in passato?

Sempre più persone vanno in mountain bike. Ciò significa anche che sempre più persone trascorrono del tempo nella natura. È un tema che dobbiamo affrontare

Quanta microplastica viene creata dai nostri pneumatici?

Sono state trovate microplastiche in tutti i laghi esaminati in Svizzera e sui ghiacciai: sono ovunque.

Impatto climatico sul ciclismo – una sintesi di Darco

Il punto è che i sistemi fondamentali che sostengono la vita stanno subendo cambiamenti drastici.

Vogliamo davvero la natura?

Ma vogliamo davvero vivere la natura autentica, incontaminata e selvaggia? O stiamo semplicemente cercando qualcosa che sembri così?

L'impatto del clima sul ciclismo

3 fatti su come il clima può influenzare il ciclismo.

Investire nei sentieri ha senso.

I percorsi sostenibili proteggono l’ambiente, riducono i conflitti tra gli utenti e sono più convenienti.

4 fatti sulla sostenibilità in bicicletta

Nel 2022 in Germania sono state vendute circa 9,8 milioni di biciclette elettriche.

Perché dovremmo regolare il nostro "Flughöhi"

Potrebbe essere questo un modo per ridurre la pressione sulle aree naturali e rendere le città ancora più verdi?

Che ne dici degli escavatori elettrici?

Attualmente stiamo cercando di costruire nel modo più ecologico, attento e duraturo possibile.

Che ne dici di una sessione dopo il lavoro?

Esci nella natura per una sessione dopo il lavoro!

Le e-bike sono davvero meno sostenibili?

Determinare l’effettivo impatto ambientale di un’attività è una questione complessa.

Pronto per il tuo prossimo
Livello?