Fatto 1: una costruzione dei sentieri ottimale, fa bene all’ambiente.
I buoni percorsi per mountain bike riducono l'erosione e guidano i ciclisti lungo un percorso definito. Ciò riduce al minimo l’impatto sul suolo, sulla vegetazione e sulla fauna selvatica.
Fatto 2: percorsi ben progettati riducono i conflitti tra utenti.
Con un'adeguata progettazione dei percorsi, puoi convogliare i diversi gruppi di utenti, proteggendo le aree sensibili. La velocità e i movimenti degli utenti possono essere controllati sul percorso stesso.
Fatto 3: investire in percorsi sostenibili riduce i costi.
Non lasciatevi ingannare: creare belle esperienze in mountain bike costa, anche sui sentieri esistenti. Vale quindi la pena fare un investimento iniziale nella costruzione di sentieri di buona qualità per ridurre drasticamente i costi di manutenzione futuri e abbassare il costi generali di esercizio.
Fatto 4: i percorsi ben fatti offrono un'esperienza migliore.
I percorsi sostenibili proteggono l’ambiente, riducono i conflitti tra gli utenti e sono più convenienti. Inoltre, garantiscono anche una migliore esperienza di guida per gli appassionati di mountain bike e aumentano l’impatto economico nella regione.