Sappiamo davvero cosa succede realmente sui nostri trails, sentieri o piste ciclabili? Con i Nomad Counters, abbiamo uno strumento affidabile per professionalizzare al massimo la misurazione della frequenza.
I VANTAGGI
Una volta calibrato, Nomad NM52 raggiunge risultati con un'affidabilità fino a 97%
Vantaggio sul prezzo fino al 70% rispetto ad altri prodotti
La batteria integrata dura circa 2 anni e può essere sostituita rapidamente
I dati vengono automaticamente trasferiti al database tramite NBioT
Il palo salvaspazio è realizzato in legno o plastica
Sia in contesti alpini che urbani: il potenziale è enorme
Il “pedonale” NM52 PED funziona tramite un sensore PIR (infrarossi passivi) integrato in un paletto di legno o plastica poco appariscente. Il sensore punta ortogonalmente sul percorso di cui si vuole misurare l'utilizzo. Non appena una persona percorre il percorso, viene rilevato il calore corporeo, indipendentemente dal fatto che sia a piedi o in bicicletta.
Il NM52 PED / BIKE “Pedestrian / Bike” ci fornisce informazioni più complete: oltre al sensore PIR, c'è un circuito a induzione incorporato nel terreno, che funziona con un campo elettromagnetico. La combinazione permette di differenziare le due tipologie di utilizzo: pedonale e ciclabile.
Il “Veicolo” NM52 VEH è costituito solo dal circuito a induzione senza il sensore a infrarossi. Questo metodo ci consente di riconoscere le auto. I dati vengono raccolti esclusivamente utilizzando il campo elettromagnetico del circuito a induzione.
Desideri la nostra scheda informativa sui contatori nomadi?
Per prima cosa vengono identificati i luoghi adatti per l'installazione. Il trasferimento dei dati avviene tramite NBioT, motivo per cui è necessaria la copertura di rete per il trasferimento dei dati. Idealmente la superficie è asfaltata, ghiaiosa o costituita da prato e il sentiero non è troppo largo. A questo punto viene installato il sensore PIR e opzionalmente il circuito a induzione.
Grazie all'app Nomad controlliamo la funzionalità sul posto e possiamo già ottenere i primi risultati di misurazione tramite Bluetooth. Questo è semplice e veloce ed è già molto preciso. Dopo la calibrazione, i dati vengono automaticamente trasferiti al database tramite NBioT. Qui i risultati possono essere letti a cadenza oraria nella dashboard. La batteria del sensore PIR può essere facilmente sostituita dopo due anni.
Indipendentemente dal luogo, riceviamo dati dettagliati e, attraverso l'elaborazione di questi, possiamo fornire considerazioni sul comportamento e sulla frequenza degli utenti. Partendo dai dati si possono fornire raccomandazioni di azione molto specifiche e si possono sviluppare strategie a medio-lungo termine. Dove fa senso concentrare gli investimenti, se è necessaria una suddivisione dei flussi, se gli obiettivi sono stati raggiunti, ecc.
Oltre che nei trails, nei sentieri escursionistici o nelle piste ciclabili, i contatori Nomad sono uno strumento utile e flessibile anche nelle aree urbane e metropolitane.
Siete interessati a conoscere la performance dei singoli sentieri all'interno della rete sentieristica? Hai bisogno di un proof-of-concept o di raccomandazioni concrete per l'azione? Dove sono gli hotspot per escursionisti e appassionati di mountain bike? Scopri di più sul monitoraggio ibrido della frequenza!
La mappa termica del Canton Zurigo mostra le intensità di utilizzo annuali accumulate in numeri assoluti.
Raccontaci di più sulla tua situazione. Dallo sviluppo alla pianificazoine, alla costruzione e alla condivisione di conoscenze; noi di ALLEGRA siamo a tua disposizione, in tutte le fasi.