Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Scritto da

Costruzione del sentiero a Niseko

FATTI

Progetto Sviluppo ed ampliamento del Twin Peaks Bike Park
Clienti Associazione MTB dell'area Niseko 
Luogo Niseko, Giappone
Periodo primo contatto nel 2016
Inizio della progettazione e costruzione estate 2021 – fino ad oggi
Lancio del progetto Prima apertura estate 2021
responsabile del progetto

Lukas Häusler, Claude Balsiger, Colin Leutenegger, Marc Wyckmann

L'inizio del progetto a Niseko, in Giappone, risale al 2016: l'organizzazione turistica locale ha invitato il team di ALLEGRA Svizzera a costruire un flow trail, sulla base di quello costruito a St. Moritz, in Svizzera. Quindi due dei nostri esperti, Claude Balsiger E Lukas Häusler, sulla strada per Niseko, hanno incontrato la comunità mountain bike locale e visitato la zona di Twin Peaks. Poi il progetto è rimasto fermo, fino al 2021. Da allora, abbiamo sviluppato e costruito il Bike park Twin Peaks e avviato la pratica della mountain bike in questa regione. Oggi vogliamo raccontarvi tutta la storia.

Parco bici Twin Peaks di Niseko
Parco bici Twin Peaks di Niseko
Parco bici Twin Peaks di Niseko

UN MOUNTAIN BIKER, UNA TELEFONATA E LA RISURREZIONE DEL PROGETTO

Dopo alcuni anni di pausa nel progetto Niseko, nel 2021 uno degli amanti della mountain bike locali ci ha contattato: Andy Meadows ha lavorato alla visione del bike park e ha chiesto il nostro supporto nello sviluppo e nella costruzione dei percorsi per mountain bike. Nel frattempo era stato fondata l' Associazione Mountain Bike della zona di Niseko (NAMBA) Insieme abbiamo elaborato un concetto globale, con il quale l'associazione ha successivamente cercato degli sponsor per l'implementazione del progetto. Questo è stato il passo giusto: il risultato non si è fatto attendere e già nell'estate del 2022 si sono stata gettate le basi per la costruzione del primo sentiero a Niseko. 

Inizio lavori Niseko Trail

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE AL TWIN PEAKS BIKE PARK

Per questo primo progetto, l'associazione ha affittato un pezzo di foresta nel comune di Kutchan, che ora è conosciuto come Twin Peaks e, con un team internazionale guidato da Chris Kehmeier e Claude Balsiger, ha dato inizio ai lavori di costruzione dei primi sentieri. All'inizio, l'attenzione è stata rivolta esclusivamente alla zona di Kutchan, poiché le vicine stazioni sciistiche mostravano scarso interesse a trasformarsi in una destinazione mountain bike, ma la situazione è cambiata rapidamente.

Sentieri di Niseko
Zona di Niseko
Parco bici Twin Peaks di Niseko

L'ESPANSIONE DEL PIÙ GRANDE TRAIL CENTER DEL GIAPPONE

Dalla cerimonia di inaugurazione, la rete di sentieri è cresciuta costantemente e ora comprende quasi 20 chilometri di sentieri. Da allora sono già stati creati 14 percorsi, che offrono una varietà impressionante di divertimento. Si va dai flow trails alle classiche discese enduro, passando per tratti tecnici e circuiti di abilità per allenarsi o uphill trails: per ogni livello, c'è una selezione di percorsi adatta. Ma non è tutto: oggi il Twin Peaks, è il più grande trail center ad accesso libero di tutto il Giappone. La rete ora si estende anche alle aree sciistiche vicine, ad esempio con un flow trail e la pista downhill a Hirafu.

PROGETTI IN CANTIERE E SVILUPPI FUTURI

In loco, i nostri specialisti trail e i project manager, lavorano a stretto contatto con una squadra di sentieri locale. Da febbraio 2025, alla guida della nostra squadra sentieri c'è Colin con cui si sono iniziati a costruire i prossimi sentieri per l'estate. Tra questi sono previsti una nuova jump line, un up and downhill trail e diversi collegamenti tra le sezioni.

Con l'espansione del Twin Peaks, è cresciuto anche il Team ALLEGRA Japan. La squadra giapponese di trail, composta da Marc, Kaneko E Taro, ora trascorre gran parte dell'estate a Twin Peaks e continua a sviluppare la rete di sentieri.

Twin Peaks si è ormai affermato come uno dei principali centri per la mountain bike in Giappone e continua a rappresentare un progetto modello per lo sviluppo sostenibile di sentieri. Puoi trovare tutti i sentieri direttamente su Trailforks, NAMBA o Niseko Tourism .

Centro sentieri Niseko

Di più su ALLEGRA

Cosa può fare la bici!

La bicicletta è un'arma miracolosa di versatilità: ci accompagna non solo nella vita di tutti i giorni e non è più un semplice mezzo di trasporto. No, è parte della nostra vita, ci fa progredire, e in più di un modo.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.

Corsi di manutenzione sentieri con ALLEGRA: mantenere i sentieri invece di costruirli e basta

La costruzione di un trail non termina con l'ultimo giorno di preparazione: è allora che il trail inizia davvero a prendere vita. Ma anche sentieri vecchi di decenni necessitano di una manutenzione regolare. Nei nostri corsi di manutenzione trail con Graubünden Bike, Lukas Häusler e il team ALLEGRA impartiscono conoscenze pratiche sulla manutenzione sostenibile dei trail, dai percorsi enduro alpini ai centri di abilità fino ai sentieri escursionistici. Scopri di più e iscriviti subito!

Finanziamenti 2025-2026 per "Luoghi vivibili e sostenibili"

Siamo alla ricerca di progetti innovativi legati alla pianificazione, progettazione e utilizzo sostenibili degli spazi insediativi da parte di istituzioni pubbliche e private.

Un velopark e un pump track per Ryugasaki / Giappone

Sviluppo di attività per bambini e famiglie, da fare con qualsiasi tempo!

La storia della convivenza

Come siamo arrivati al punto in cui ciclisti, escursionisti e mucche condividono lo stesso percorso? La storia della convivenza nelle Alpi svizzere è più antica e avvincente di quanto molti pensino. Con Fairtrail i Grigioni svolgono un ruolo pionieristico e dimostrano come funziona il viaggio condiviso: con rispetto, dialogo e spirito pionieristico.

“È logico” – Fairtrail Graubünden lancia una nuova campagna

Fairtrail lancia una nuova campagna, con la star della mountain bike Nino Schurter come ambasciatore. Insieme ad ALLEGRA come responsabile del progetto, il progetto invia un forte segnale per una maggiore considerazione delle vie dei Grigioni.

Il Moleson Bike Park cresce

Da settembre 2024, il Moléson Bike Park offre due flow trail molto vari, adatti a tutti i livelli: fluidi, divertenti e con panorami alpini. Nel 2025 seguirà una pista enduro naturale rossa, riservata ai mountain bikers tecnicamente preparati.

Trovare il flow al Bike Park Moleson

I flow trails del bike park Moléson offrono divertimento a chiunque: il Modzon con tantissimi salti, il Poya un po' più tecnico e tortuoso. Perfetto da ripetere più e più volte scegliendo linee diverse.

Coesistenza – coesistenza pacifica sui nostri cammini

Come possiamo realizzare una coesistenza pacifica tra tutti gli attori interessati e i gruppi di utenti sulle rotte di trasporto non motorizzate? Non abbiamo inventato la coesistenza, ma indichiamo la strada per garantire al meglio gli interessi di tutte le parti interessate. Per una convivenza reale e vissuta.