Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Scritto da

sentieri invernali in Finlandia

Andare in vacanza con la bicicletta in inverno? E poi a Levi, in Finlandia?! Esatto, non si tratta di un'idea folle, ma di un'esperienza unica su due ruote. Il nostro team di ALLEGRA Nordics lavora insieme a Timo ai percorsi invernali appositamente preparati che conducono tutti gli amanti della bicicletta attraverso paesaggi innevati. Ma come si costruiscono questi percorsi e quali sfide comportano?

COSTRUIRE SENTIERI INVERNALI: ECCO COME FUNZIONA!

La creazione di un sentiero invernale inizia, come qualsiasi sentiero, con una pianificazione accurata. Il percorso, i raggi delle curve e le pendenze sono già definiti in estate e in autunno. Come base vengono utilizzati i sentieri estivi già esistenti. In inverno, l'esecuzione avviene con una tecnica appositamente sviluppata utilizzando lo Skidoo e uno spazzaneve su misura:


1. Creare una base: percorriamo il percorso con lo Skidoo per formare la base.

2. Modellazione con l'aratro – Diamo forma alle masse di neve e le compattiamo.

3. Messa a punto – Nelle zone ripide o strette dobbiamo rielaborare il percorso più volte per ottenere una superficie uniforme e sicura.


In particolare, la progettazione di curve e paraboliche richiede precisione. Lo spostamento mirato del peso e la velocità adattata creano percorsi che offrono caratteristiche di guida sicure e dinamiche.

Costruzione invernale ALLEGRA Nordics

LE SFIDE SPECIALI DEI SENTIERI INVERNALI

La natura della neve varia a seconda della temperatura, contenuto di umidità e grado di compattazione. Ogni tipo di neve, dalla neve farinosa asciutta alla neve dura o bagnata, richiede una tecnica specifica:

  • Neve farinosa: sono necessarie diverse passate con lo Skidoo per creare una base stabile.
  • Neve bagnata: la compattazione avviene più rapidamente, ma la struttura della superficie deve essere regolata regolarmente per ottimizzare l'aderenza.
  • Neve ghiacciata: una superficie liscia può essere ottenuta solo con velocità controllata e
    è possibile ottenere una distribuzione adeguata del peso dello Skidoo.

IL RISULTATO: CONDIZIONI PERFETTE E PERCORSI UNICI

I sentieri invernali in Finlandia trasformano i paesaggi innevati in un parco giochi per gli amanti della mountain bike. Un manto nevoso compatto e aderente, curve modellate con precisione e un tracciato fluido creano le condizioni ottimali, sia per i primi tentativi sulla neve, sia per discese veloci e dinamiche. Ogni metro di sentiero è progettato per offrire un'esperienza di guida senza pari.

Andare in bici in inverno? In Finlandia diventa una vera avventura! Chi si avventura sui sentieri sperimenta la combinazione perfetta tra tecnologia, natura e fluidità: una sensazione unica che rende ogni pedalata speciale.

Trovi l'argomento interessante e vuoi saperne di più? Oppure preferisci mettere in pratica direttamente le tue idee? Contatta i nostri esperti per la costruzione di sentieri Claude o Mikko di ALLGERA Nordics.

Di più su ALLEGRA

Cosa può fare la bici!

La bicicletta è un'arma miracolosa di versatilità: ci accompagna non solo nella vita di tutti i giorni e non è più un semplice mezzo di trasporto. No, è parte della nostra vita, ci fa progredire, e in più di un modo.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.

Corsi di manutenzione sentieri con ALLEGRA: mantenere i sentieri invece di costruirli e basta

La costruzione di un trail non termina con l'ultimo giorno di preparazione: è allora che il trail inizia davvero a prendere vita. Ma anche sentieri vecchi di decenni necessitano di una manutenzione regolare. Nei nostri corsi di manutenzione trail con Graubünden Bike, Lukas Häusler e il team ALLEGRA impartiscono conoscenze pratiche sulla manutenzione sostenibile dei trail, dai percorsi enduro alpini ai centri di abilità fino ai sentieri escursionistici. Scopri di più e iscriviti subito!

Finanziamenti 2025-2026 per "Luoghi vivibili e sostenibili"

Siamo alla ricerca di progetti innovativi legati alla pianificazione, progettazione e utilizzo sostenibili degli spazi insediativi da parte di istituzioni pubbliche e private.

Un velopark e un pump track per Ryugasaki / Giappone

Sviluppo di attività per bambini e famiglie, da fare con qualsiasi tempo!

La storia della convivenza

Come siamo arrivati al punto in cui ciclisti, escursionisti e mucche condividono lo stesso percorso? La storia della convivenza nelle Alpi svizzere è più antica e avvincente di quanto molti pensino. Con Fairtrail i Grigioni svolgono un ruolo pionieristico e dimostrano come funziona il viaggio condiviso: con rispetto, dialogo e spirito pionieristico.

“È logico” – Fairtrail Graubünden lancia una nuova campagna

Fairtrail lancia una nuova campagna, con la star della mountain bike Nino Schurter come ambasciatore. Insieme ad ALLEGRA come responsabile del progetto, il progetto invia un forte segnale per una maggiore considerazione delle vie dei Grigioni.

Il Moleson Bike Park cresce

Da settembre 2024, il Moléson Bike Park offre due flow trail molto vari, adatti a tutti i livelli: fluidi, divertenti e con panorami alpini. Nel 2025 seguirà una pista enduro naturale rossa, riservata ai mountain bikers tecnicamente preparati.

Trovare il flow al Bike Park Moleson

I flow trails del bike park Moléson offrono divertimento a chiunque: il Modzon con tantissimi salti, il Poya un po' più tecnico e tortuoso. Perfetto da ripetere più e più volte scegliendo linee diverse.

Coesistenza – coesistenza pacifica sui nostri cammini

Come possiamo realizzare una coesistenza pacifica tra tutti gli attori interessati e i gruppi di utenti sulle rotte di trasporto non motorizzate? Non abbiamo inventato la coesistenza, ma indichiamo la strada per garantire al meglio gli interessi di tutte le parti interessate. Per una convivenza reale e vissuta.