BLOG

BLOG

Qui si parla di idee e visioni, oneste e senza distorsioni. Raccogli ispirazione e nuovi pensieri sui tuoi e sui nostri argomenti preferiti

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.

Ciao, Flurin! Benvenuto nel team ALLEGRA Svizzera

Non vediamo l'ora di dare il benvenuto allo zurighese, che da metà febbraio entrerà a far parte del team ALLEGRA Svizzera in qualità di "Responsabile sviluppo aziendale", costituendo il tassello mancante del puzzle.

Bike Hotels: da allora a oggi!

Come si definisce un bike hotel e quale catalogo di criteri sarà richiesto per il riconoscimento in Svizzera nel 2025?

VELO PARC – più di una semplice pump track

Diversi parchi giochi per biciclette proprio a due passi da casa!

Markus Geiger diventa socio amministratore di ALLEGRA Austria

Nuovo slancio per il settore della costruzione di sentieri: Markus Geiger è socio amministratore di ALLEGRA Austria da gennaio 2025.

Alcune riflessioni sulla nostra filosofia nel trail building

Ogni nuovo sentiero che costruiamo comporta una responsabilità. Ma cosa significa veramente?

Invito al webinar MTB a Syöte/FI

Conosci la destinazione MTB Syöte: un tesoro artico pieno di esperienze e contrasti all'aria aperta. 02/12/2025 - 14:00 - 15:00 (CET)

Segnale di partenza per l'Alpen Bikepark Schneeberg

Da aprile 2025 parteciperemo al secondo round del nostro progetto con la seggiovia Schneeberg: inizia la costruzione dell'Alpen Bikepark Schneeberg!

5 MOTIVI PER CUI INVESTIRE NEL TURISMO IN MOUNTAIN BIKE

Il turismo in mountain bike è in forte espansione: unisce tendenze del tempo libero, esperienze nella natura e mobilità sostenibile: una reale opportunità per la vostra regione di trarre vantaggio economico preservando la natura.

Prendersi cura della propria salute attraverso la natura: la natura intesa come game changer

Come la nostra natura può permettere di risparmiare milioni nella lotta contro le malattie croniche.

Le potenzialità della bici gravel

Il Gravel, ovvero conquistare in bicicletta strade sterrate, sentieri nel bosco e sentieri naturali, è più di una semplice tendenza: ha un enorme potenziale, soprattutto per le regioni rurali e periferiche.

Ampliamento dell'offerta di sentieri presso Turracher Höhe

Un'esperienza trail più variata ed attrattiva per l'area sentieristica di Turracher Höhe

Gli obiettivi comuni sono la chiave

Esperienze: il lavoro di squadra ALLEGRA

Novità: pump track modulare Edizione PREMIUM

Il Pump Track realizzato con struttura in acciaio 100% con fibra di vetro e plastica resiste a tutte le condizioni atmosferiche, per la massima durata.

Ylläs Bike Park diventa il “Bike Park of the Year 2024” della Finlandia

La "Finnish Ski Area Association" sceglie l'Ylläs Bike Park

Fairtrail Graubünden

Insieme promuoviamo una convivenza rispettosa e senza conflitti sui sentieri dei Grigioni e creiamo le basi per attività ricreative all’aperto sostenibili.

Ciao (“Howzit”), Fanie!

Quando diventi davvero una leggenda? Fanie Kok inizia come “Direttore dello sviluppo aziendale internazionale” presso ALLEGRA.

Percorsi mountain bike a Moleson

Settembre 2024: apertura nuovi bike trails a Moleson - made by ALLEGRA

Superblocks - ci muoviamo insieme

Rivitalizzare le aree inutilizzate, rendere più attraenti i centri cittadini con spazi urbani per il movimento e la socializzazione.

Percorsi MTB in contesti urbani: «In an Arm’s Reach of Desire» 

Come rendere i percorsi MTB più accessibili alle persone nelle aree urbane?

ALLEGRA stabilisce nuovi standard e conta su e con Nomad Counters

I sistemi di conteggio del produttore irlandese portano il monitoraggio alpino e urbano a un livello superiore

I costi di un percorso in mountain bike

Un trail ha sempre una durata di vita limitata e questa dipende fortemente dalla qualità della costruzione. Chi vuole costruire con attenzione ai costi, lo fa in modo sostenibile.

Come la Bike Republic Sölden è diventata una destinazione MTB di prima classe

La trasformazione è il risultato di una pianificazione strategica, di investimenti importanti e della collaborazione tra le varie parti interessate.

Berlino-Neukölln ha scelto la pumptrack in cemento

Progetto faro nel quartiere multiculturale: realizzazione della Urban Edition in soli 5 giorni

Velopark come alternativa estiva a St. Moritz

I moduli Velopark, siutuati in punti strategici, creano un effetto magnetico per i mountain bikers

Il Trailbell – per la convivenza pacifica sui nostri sentieri

Con considerazione, accettazione, tolleranza e uno scampanellio sul percorso. Soprattutto in combinazione con un amichevole "Ciao e grazie", questo fa davvero bene al tuo karma e quindi nulla può andare storto.

La bicicletta è meditativa.

La bici è uno strumento eccezionale ed è a portata di tutti: lasciamo che entri a fare parte del nostro quotidiano o comunque della nostra vita. Non importa in quale modalità. Ognuno ha la propria.

Anche sotto il ponte: movimento in qualsiasi spazio all'aperto

Quando i “luoghi morti” tornano a vivere. Una storia di successo ad Amburgo!

Gradini e scale: elementi indispensabili nella costruzione di sentieri

Gradini e scale nella costruzione di sentieri: la scelta giusta per il controllo dell'erosione e la manutenzione dei sentieri. Scopri perché la scelta e la pianificazione dei materiali sono determinanti.

Sentieri escursionistici: tesori nascosti o bombe a orologeria?

Sentieri escursionistici sostenibili: i fattori del successo: manutenzione regolare, lavoro manuale preciso ed un lavoro di squadra efficace.

Il delicato equilibrio: costruzione di sentieri rispetto a manutenzione di sentieri, dal punto di vista dei costruttori

Costruzione di sentieri e conservazione della natura: creazione e mantenimento di sentieri per una comunità sostenibile

Inclusione? sì, grazie. Il pump track modulare è accessibile a tutti

È molto più importante che TUTTI possano giocare e ridere insieme, portatori di handicap o meno.

Le città devono diventare più bike-friendly

Abbiamo bisogno anche di maggiori e migliori condizioni per il ciclismo sia a livello sportivo, che come attività per il tempo libero.

Che cosa significa Drain is Key?

Natura e sport: le cose andavano meglio in passato?

Sempre più persone vanno in mountain bike. Ciò significa anche che sempre più persone trascorrono del tempo nella natura. È un tema che dobbiamo affrontare

Siamo troppo pigri per adattare il nostro comportamento nel tempo libero?

Ci sono così tante piccole cose che devono cambiare contemporaneamente affinché avvenga il grande cambiamento.

Quanta microplastica viene creata dai nostri pneumatici?

Sono state trovate microplastiche in tutti i laghi esaminati in Svizzera e sui ghiacciai: sono ovunque.

Impatto climatico sul ciclismo – una sintesi di Darco

Il punto è che i sistemi fondamentali che sostengono la vita stanno subendo cambiamenti drastici.

Vogliamo davvero la natura?

Ma vogliamo davvero vivere la natura autentica, incontaminata e selvaggia? O stiamo semplicemente cercando qualcosa che sembri così?

L'impatto del clima sul ciclismo

3 fatti su come il clima può influenzare il ciclismo.

Pronto per il tuo prossimo
Livello?