Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza
Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.
Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità
Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.
7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike
Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.
5 MOTIVI PER CUI INVESTIRE NEL TURISMO IN MOUNTAIN BIKE
Il turismo in mountain bike è in forte espansione: unisce tendenze del tempo libero, esperienze nella natura e mobilità sostenibile: una reale opportunità per la vostra regione di trarre vantaggio economico preservando la natura.
Un trail ha sempre una durata di vita limitata e questa dipende fortemente dalla qualità della costruzione. Chi vuole costruire con attenzione ai costi, lo fa in modo sostenibile.
Il Trailbell – per la convivenza pacifica sui nostri sentieri
Con considerazione, accettazione, tolleranza e uno scampanellio sul percorso. Soprattutto in combinazione con un amichevole "Ciao e grazie", questo fa davvero bene al tuo karma e quindi nulla può andare storto.
Natura e sport: le cose andavano meglio in passato?
Sempre più persone vanno in mountain bike. Ciò significa anche che sempre più persone trascorrono del tempo nella natura. È un tema che dobbiamo affrontare
Un trail center che produce la propria elettricità. Tutta l'energia necessaria per il sistema dovrebbe essere prodotta interamente dalla propria forza muscolare