Percorsi MTB in contesti urbani: «In an Arm’s Reach of Desire» 

Come rendere i percorsi MTB più accessibili alle persone nelle aree urbane?

Scritto da

Noi di ALLEGRA pensiamo da tempo a come rendere i sentieri per MTB più accessibili alle persone nelle aree urbane. Analogamente alla strategia della Coca-Cola, secondo la quale il suo prodotto dovrebbe “essere sempre vicina ai desideri”, anche gli utenti dovrebbero avere a disposizione un numero sufficiente di sentieri. 

Attraverso le nostre discussioni interne, abbiamo sviluppato una formula composta da tre elementi chiave che vogliamo porre al centro dello sviluppo di trails: Accessibilità, coesistenza e sostenibilità. Ecco perché crediamo che l'accessibilità sia al di sopra di ogni altra cosa: senza accessibilità, non possiamo raggiungere la sostenibilità o la coesistenza. 

Accessibilità: Si tratta di fornire legalmente un'infrastruttura sufficiente a soddisfare l'intera domanda. Non basterà un solo trail per 20.000 utenti in MTB in una città. Per garantire un’accessibilità completa è necessaria una combinazione di, ad esempio, trails, pump track, bike park, trail center e skill center. 

Coesistenza: La coesistenza non significa solo pace lungo i sentieri, ma anche comprensione reciproca tra tutte le parti interessate, compresi il settore forestale, i proprietari forestali, la caccia e le autorità. La collaborazione è essenziale per l’accettazione e il successo a lungo termine dei nostri progetti trail. 

Sostenibilità: Quando parliamo di sostenibilità non intendiamo solo la tutela dell'ambiente. Includiamo anche gli aspetti sociali ed economici delle reti di sentieri. I sentieri hanno lo scopo di generare effetti positivi a lungo termine per la società e l’economia locale. 

Di più su ALLEGRA

5 MOTIVI PER CUI INVESTIRE NEL TURISMO IN MOUNTAIN BIKE

Il turismo in mountain bike è in forte espansione: unisce tendenze del tempo libero, esperienze nella natura e mobilità sostenibile: una reale opportunità per la vostra regione di trarre vantaggio economico preservando la natura.

Prendersi cura della propria salute attraverso la natura: la natura intesa come game changer

Come la nostra natura può permettere di risparmiare milioni nella lotta contro le malattie croniche.

Le potenzialità della bici gravel

Il Gravel, ovvero conquistare in bicicletta strade sterrate, sentieri nel bosco e sentieri naturali, è più di una semplice tendenza: ha un enorme potenziale, soprattutto per le regioni rurali e periferiche.

Da Parnoz a Savognin: il Parnoz trail

Un trail adatto a tutti i livelli: 1,7 chilometri di divertimento in più a Surses.

Ampliamento dell'offerta di sentieri presso Turracher Höhe

Un'esperienza trail più variata ed attrattiva per l'area sentieristica di Turracher Höhe

Gli obiettivi comuni sono la chiave

Esperienze: il lavoro di squadra ALLEGRA

Novità: pump track modulare Edizione PREMIUM

Il Pump Track realizzato con struttura in acciaio 100% con fibra di vetro e plastica resiste a tutte le condizioni atmosferiche, per la massima durata.

Ylläs Bike Park diventa il “Bike Park of the Year 2024” della Finlandia

La "Finnish Ski Area Association" sceglie l'Ylläs Bike Park

Sentiero fieristico dei Grigioni

Insieme promuoviamo una convivenza rispettosa e senza conflitti sui sentieri dei Grigioni e creiamo le basi per attività ricreative all’aperto sostenibili.

Ciao (“Howzit”), Fanie!

Quando diventi davvero una leggenda? Fanie Kok inizia come “Direttore dello sviluppo aziendale internazionale” presso ALLEGRA.