Velopark come alternativa estiva a St. Moritz

I moduli Velopark, siutuati in punti strategici, creano un effetto magnetico per i mountain bikers

Fatti

ProgettoModuli Velopark e pista ciclabile come misura di separazione
ClientiSan Moritz
LuogoStazione a monte di St. Moritz
Lancio2024
Tempi di pianificazione e realizzazioneGiugno-luglio 2024

Descrizione del progetto:

Nel giugno 2024 abbiamo ricevuto una richiesta da St. Moritz in Svizzera: nell'ambito di una misura per la distribuzione dei flussi, davanti ad alcuni ristoranti, in montagna, dovrebbe essere creata una pista separata con elementi attrattivi e mobili per gli appassionati di mountain bike. L'area è utilizzata come pista da sci nel periodo invernale, per questo motivo l’iniziativa può avere solo carattere temporaneo o stagionale. Detto fatto. Già da luglio 2024 si può utilizzare il velo park.

I moduli Velopark, utilizzabili anche dai principianti, hanno un effetto magnetico e garantiscono la convivenza tra escursionisti e ciclisti. E non appena cade la prima neve e le piste da sci sono preparate, i moduli possono essere rapidamente smontati e immagazzinati per risparmiare spazio - fino alla prossima stagione estiva

Innanzitutto bisognerebbe acquisire esperienza con Easy-Line. Se il concetto avrà successo, verrà presa in considerazione un'altra pista accanto alla Easy Line con elementi più sofisticati. 

Caratteristica speciale:

Il progetto dimostra che per distribuire i flussi possono bastare misure semplici senza grandi interventi strutturali. I moduli Velopark sono rapidi da configurare e possono essere installati in qualsiasi ordine o configurazione.
Una situazione vantaggiosa per genitori e ristoranti: mentre i gentiori possono riposarsi sulla terrazza, la pista funge da magnifico parco giochi per i bambini.

Di più su ALLEGRA

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.

Bike Hotels: da allora a oggi!

Come si definisce un bike hotel e quale catalogo di criteri sarà richiesto per il riconoscimento in Svizzera nel 2025?