Ristrutturazione del Flow One Trail Maria Alm

Risanamento di percorsi per mountain bike senza escavatore: efficiente ed ecologico in soli 10 giorni

Fatti

ProgettoRistrutturazione del Flow One Trail Maria Alm
ClientiHochkönig Turismo GmbH
LuogoMaria Alm, Salisburgo, Austria
PeriodoSettembre 2024
responsabile del progettoLuca Schneider
Crediti immaginiLeo Fahrwald, Leslie Kehmeier

Ristrutturazione di percorsi per mountain bike senza escavatori: efficiente ed ecologica

La manutenzione e il mantenimento dei percorsi per mountain bike svolgono un ruolo centrale nello sviluppo turistico delle destinazioni outdoor. Particolarmente richieste sono soluzioni che garantiscono divertimento di guida, tutelano la natura e non interrompono le operazioni in corso. Un esempio di successo è la recente ristrutturazione del Flow One Trail a Maria Alm – in soli 10 giorni e senza l'uso di escavatori. Per compattare il terreno sono stati invece utilizzati solo utensili manuali e piastre vibranti.

Protezione efficace della natura

La decisione di non utilizzare escavatori per rinnovare il Flow One Trail è stata consapevole. Attraverso l'uso mirato di utensili manuali come pale e rastrelli, l'impatto sulla natura è stato ridotto al minimo. Attrezzature pesanti come gli escavatori avrebbero messo a dura prova il terreno e la vegetazione: il fatto di non utilizzare queste attrezzature ci ha permesso di lavorare il sentiero con delicatezza e attenzione. Il risultato: un percorso naturale e perfettamente tracciato che non solo fa divertire gli appassionati di mountain bike, ma mantiene intatto anche l'ambiente circostante.

Nessuna interruzione del funzionamento in corso della bicicletta

Un altro grande vantaggio della ristrutturazione senza escavatore è stata la minima interruzione delle operazioni in corso. Il Flow One Trail è un'attrazione centrale per gli appassionati di mountain bike a Maria Alm e i lavori sono stati organizzati in modo tale da non limitare in modo significativo l'accesso al sentiero. Grazie all'utilizzo di attrezzi manuali e piastre vibranti, i ciclisti hanno potuto continuare a percorrere il sentiero mentre noi eseguivamo la ristrutturazione in modo preciso e discreto.

Efficienza dei costi eliminando la necessità di attrezzature pesanti

Un ulteriore vantaggio della ristrutturazione senza escavatore sono i costi inferiori. Facendo a meno di attrezzature costose e pesanti come gli escavatori e delle relative spese di trasporto e funzionamento, siamo riusciti a rendere la ristrutturazione più economica. Ciò rende questo approccio non solo rispettoso dell’ambiente, ma anche economicamente vantaggioso – un fattore cruciale per le destinazioni che desiderano utilizzare saggiamente i propri budget.

Risultati eccellenti in pochissimo tempo

In soli 10 giorni siamo riusciti a riportare il Flow One Trail in perfetta forma. Il risultato è un percorso scorrevole, sicuro e divertente che ha superato le aspettative sia dei nostri clienti che degli ospiti di Maria Alm. Questo modo di lavorare rapido e sostenibile dimostra che la ristrutturazione senza l’uso di attrezzature pesanti può non solo essere più rispettosa dell’ambiente, ma anche economica ed efficiente.

Di più su ALLEGRA

Impianto MTB a Campo Felice: sentieri freschi e ancora più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione della struttura per mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero offre ancora più divertimento e avventure in sella. Due nuovi percorsi, elementi perfezionati e un nuovo design garantiscono un'esperienza di guida migliorata.

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: dallo spostamento del percorso del 2024 alla convivenza vissuta

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

BASPO: Pianificazione di aree residenziali adatte allo sport e all'esercizio fisico

Progetto modello Sviluppo spaziale sostenibile 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande centro di trail del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Le ferrovie di montagna si rivitalizzano tutto l'anno

Una pista pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

VELOPARK – più di una semplice pista di pompaggio

Diversi parchi giochi per biciclette proprio a due passi da casa!

Invito al webinar MTB a Syöte/FI

Conosci la destinazione MTB Syöte: un tesoro artico pieno di esperienze e contrasti all'aria aperta. 02/12/2025 - 14:00 - 15:00 (CET)

Segnale di partenza per l'Alpen Bikepark Schneeberg

Da aprile 2025 parteciperemo al secondo round del nostro progetto con la seggiovia Schneeberg: inizia la costruzione dell'Alpen Bikepark Schneeberg!

Da Parnoz a Savognin: il Parnoz trail

Un trail adatto a tutti i livelli: 1,7 chilometri di divertimento in più a Surses.