Coesistenza

BLOG

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.

Bike Hotels: da allora a oggi!

Come si definisce un bike hotel e quale catalogo di criteri sarà richiesto per il riconoscimento in Svizzera nel 2025?

Alcune riflessioni sulla nostra filosofia nel trail building

Ogni nuovo sentiero che costruiamo comporta una responsabilità. Ma cosa significa veramente?

Invito al webinar MTB a Syöte/FI

Conosci la destinazione MTB Syöte: un tesoro artico pieno di esperienze e contrasti all'aria aperta. 02/12/2025 - 14:00 - 15:00 (CET)

5 MOTIVI PER CUI INVESTIRE NEL TURISMO IN MOUNTAIN BIKE

Il turismo in mountain bike è in forte espansione: unisce tendenze del tempo libero, esperienze nella natura e mobilità sostenibile: una reale opportunità per la vostra regione di trarre vantaggio economico preservando la natura.

Prendersi cura della propria salute attraverso la natura: la natura intesa come game changer

Come la nostra natura può permettere di risparmiare milioni nella lotta contro le malattie croniche.

Le potenzialità della bici gravel

Il Gravel, ovvero conquistare in bicicletta strade sterrate, sentieri nel bosco e sentieri naturali, è più di una semplice tendenza: ha un enorme potenziale, soprattutto per le regioni rurali e periferiche.

Gli obiettivi comuni sono la chiave

Esperienze: il lavoro di squadra ALLEGRA

Fairtrail Graubünden

Insieme promuoviamo una convivenza rispettosa e senza conflitti sui sentieri dei Grigioni e creiamo le basi per attività ricreative all’aperto sostenibili.

Superblocks - ci muoviamo insieme

Rivitalizzare le aree inutilizzate, rendere più attraenti i centri cittadini con spazi urbani per il movimento e la socializzazione.

Percorsi MTB in contesti urbani: «In an Arm’s Reach of Desire» 

Come rendere i percorsi MTB più accessibili alle persone nelle aree urbane?

Come la Bike Republic Sölden è diventata una destinazione MTB di prima classe

La trasformazione è il risultato di una pianificazione strategica, di investimenti importanti e della collaborazione tra le varie parti interessate.

Velopark come alternativa estiva a St. Moritz

I moduli Velopark, siutuati in punti strategici, creano un effetto magnetico per i mountain bikers

Il Trailbell – per la convivenza pacifica sui nostri sentieri

Con considerazione, accettazione, tolleranza e uno scampanellio sul percorso. Soprattutto in combinazione con un amichevole "Ciao e grazie", questo fa davvero bene al tuo karma e quindi nulla può andare storto.

Inclusione? sì, grazie. Il pump track modulare è accessibile a tutti

È molto più importante che TUTTI possano giocare e ridere insieme, portatori di handicap o meno.

Natura e sport: le cose andavano meglio in passato?

Sempre più persone vanno in mountain bike. Ciò significa anche che sempre più persone trascorrono del tempo nella natura. È un tema che dobbiamo affrontare

Una decisione del tribunale per la mountain bike – e cosa significa

La sentenza del tribunale non facilita lo sviluppo delle offerte per gli appassionati di mountain bike, piuttosto lo rende più trasparente.

Campi da gioco urbani e stimolanti per le biciclette

Le aree urbane spesso non dispongono delle infrastrutture adeguate per motivare la società di tutte le generazioni a utilizzare la bicicletta.

Pronto per il tuo prossimo
Livello?