Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

Scritto da

Lavori di costruzione del sentiero sulla Via Engiadina

FATTI

Progetto modifica tracciato Via Engiadina
Clienti comune di Silvaplana
Luogo comune di Silvaplana, Svizzera
Periodo Agosto – Settembre 2024
responsabile del progetto

Lukas Häusler

La tratta tra St.Moritz e Silvaplana della Via Engiadina è un itinerario molto amato dagli escursionisti e dagli amanti della mountain bike nei Grigioni. Per garantire la fruibilità del percorso in futuro, nel 2024 due tratte ripide del sentiero nel comune di Silvaplana sono state modificati. Questo adattamento non solo comporta migliorie in termini di manutenzione e longevità del sentiero, ma promuove anche la coesistenza tra tutte le tipologie di utenza lungo il percorso.

MA PERCHÉ IL PERCORSO È STATO MODIFICATO?

Il tratto della Via Engiadina tra St. Moritz e Silvaplana fa parte dell' itinerario 672 Padella Corviglia Panorama Tour di SvizzeraMobile. Da oltre sette anni, l'A-Team Svizzera, in collaborazione con gli operai del comune di Silvaplana, si occupa della manutenzione dei sentieri escursionistici e mountain bike della regione. Durante questo periodo abbiamo cercato di preservare il più possibile le tratte ripide della Via Engiadina. Tuttavia, a causa della forte pendenza e dell'erosione ad essa associata, il sentiero si è andato degradando. La conseguenza: sono emersi sentieri selvaggi.

spostamento della Via Engiadina

Per garantire che questa sezione della Via Engiadina possa essere mantenuta a lungo termine minimizzando gli investimenti, abbiamo adattato il percorso in modo che la superficie del sentiero possa essere regolarmente drenata. Allo stesso tempo, il percorso più pianeggiante consente una migliore interazione tra i diversi gruppi di utenti.

Come esattamente? In questo tratto del sentiero i mountain bikers ora viaggiano più lentamente ma con più controllo. Ciò fa sì che gli escursionisti si sentano più sicuri durante il loro cammino lungo la Via Engiadina.

PIÙ SICUREZZA E UNA COESISTENZA PACIFICA

Il riallineamento è stato avviato per ridurre al minimo le sfide legate alla manutenzione e alla conservazione del sentiero. Inoltre, il percorso più pianeggiante riduce il rischio di conflitti, consentendo agli escursionisti e ai mountain bikers di condividere il percorso in modo pacifico. La Via Engiadina tra St. Moritz e Silvaplana è un esempio vivente di coesistenza – un modello che dimostra come diversi gruppi di utenti possono divertirsi insieme sullo stesso sentiero – ed è esattamente ciò che vogliamo promuovere ulteriormente.

Lavori di costruzione del sentiero sulla Via Engiadina

PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA PROTEZIONE DELLA NATURA

Il tratto di sentiero in questione è incluso nell'Inventario federale dei paesaggi e dei monumenti naturali (IFP) della Svizzera. Per noi questo significa che dobbiamo prestare particolare attenzione al trattamento della vegetazione durante i lavori in cantiere. Si tratta di una pratica comune a tutti i nostri progetti, per cui abbiamo integrato la nostra esperienza anche in questo caso. Insieme a tutti i soggetti coinvolti, abbiamo definito il tracciato del sentiero in modo che si integrasse perfettamente nel paesaggio e abbiamo incorporato la vegetazione scavata nel tratto di sentiero non più necessario, oltre a rinverdire il bordo del sentiero appena creato: la parola d'ordine è rinaturalizzazione. Tutti i nostri lavori su questo tratto di sentiero sono stati monitorati da Eco Alpin SA nell'ambito del monitoraggio ambientale.

UN PERCORSO SOSTENIBILE PER TUTTI

Questo intervento permetterà di ottimizzerà a lungo termine il percorso di SvizzeraMobile a Silvaplana - per un percorso sicuro e facile da usare che soddisfi le esigenze di tutti gli utenti.

Conosci il problema e stai ancora cercando un partner di sparring? Lukas Häusler del team ALLEGRA Svizzera è a tua disposizione: contattalo per qualsiasi domanda specifica. Abbiamo al nostro fianco anche un esperto in materia di coesistenza. A tale proposito Kevin è esattamente la persona da contattare. 

Di più su ALLEGRA

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Sotto la direzione e la supervisione tecnica di Colin Leutenegger è attualmente in fase di realizzazione il «Bike Flowtrail Schwarzsee», con una lunghezza di 3,6 km.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando un'area ciclistica popolare confina con rifugi protetti e, allo stesso tempo, due luoghi necessitano di un migliore collegamento turistico? La risposta: un'infrastruttura attentamente progettata che protegga la natura e faciliti le attività ricreative. Cinque anni di lavori hanno portato alla creazione di un collegamento per mountain bike di 7,3 km tra Maria Alm e Hinterthal con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi single trail: ben progettati, immersi nella natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Ciao e Salut, Auguste – La famiglia ALLEGRA continua a crescere

Con Auguste Métille, il nostro team si arricchisce di un nuovo project manager nei settori “Pianificazione, Turismo e Mobilità” per la Svizzera romanda.

Concetto mountain bike Canton Turgovia

Considerando le disposizioni legali e gli interessi inerenti alla tutela della natura e del paesaggio, il concetto di mountain bike per il Canton Turgovia intende soddisfare le esigenze di tutti i gruppi di interesse.

Quello che può fare una bici

La bicicletta è uno strumento davvero eccezionale. Ci accompagna nella vita di tutti i giorni ed è molto di più di un semplice mezzo di trasporto.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.

Corsi di manutenzione sentieri con ALLEGRA: mantenere i sentieri invece di costruirli e basta

La costruzione di un trail non termina con l'ultimo giorno di preparazione: è allora che il trail inizia davvero a prendere vita. Ma anche sentieri vecchi di decenni necessitano di una manutenzione regolare. Nei nostri corsi di manutenzione trail con Graubünden Bike, Lukas Häusler e il team ALLEGRA impartiscono conoscenze pratiche sulla manutenzione sostenibile dei trail, dai percorsi enduro alpini ai centri di abilità fino ai sentieri escursionistici. Scopri di più e iscriviti subito!

Finanziamenti 2025-2026 per "Luoghi vivibili e sostenibili"

Siamo alla ricerca di progetti innovativi legati alla pianificazione, progettazione e utilizzo sostenibili degli spazi insediativi da parte di istituzioni pubbliche e private.

Un velopark e un pump track per Ryugasaki / Giappone

Sviluppo di attività per bambini e famiglie, da fare con qualsiasi tempo!