Rete di percorsi gravel a Ruka-Kuusamo, Finlandia

Che ne dici di scoprire il paese degli abitanti più felici sullo sterrato?

Fatti

ProgettoPianificazione della rete di percorsi ciclabili su ghiaia a Ruka-Kuusamo
ClientiRuka Kuusamo
LuogoRuka-Kuusamo Finlandia
responsabile del progettoALLEGRA Nordics

Descrizione del progetto:

Cosa rende Ruka-Kuusamo in Finlandia così unica e speciale come destinazione (ghiaia)?

Ruka-Kuusamo come destinazione offre una varietà di attrazioni naturali: non c'è da stupirsi che si definiscano la Terra dei 5 Parchi Nazionali. Fiumi, foreste, laghi, montagne, renne, pesca, foreste, mangiare bacche, raccogliere funghi, osservare gli orsi, foreste. Abbiamo già menzionato la varietà delle foreste? Non per niente i finlandesi sono statisticamente il popolo più felice del mondo e beneficiano anche dell'aria più fresca che si può respirare.

La stagione ciclistica va da giugno, una volta sciolta la neve, a metà ottobre, quando cade di nuovo la neve. Da metà giugno a metà agosto il sole non tramonta. Queste “notti senza notte” sono mistiche, uniche e dovrebbero essere vissute da tutti. Più avanti nel corso dell'anno, quando il sole scende sotto l'orizzonte, sarai ricompensato con l'aurora boreale - e non sono su (quasi) tutte le liste dei desideri?

Diamo un'occhiata alla rete Gravel

Ruka-Kuusamo ha 924 chilometri di percorsi per bici gravel da offrire! Anche i percorsi asfaltati non diventano mai noiosi perché si vede e si sperimenta molto. Non importa se viaggi da solo o in gruppo. Ma è particolarmente bello sui percorsi non asfaltati, lontani dai due “campi base” di Ruka e Kuusamo. La destinazione ha in comune con ALLEGRA Nordics È stata sviluppata una rete in modo che molte attrazioni, campi base e punti di servizio, come ristoranti e pernottamenti, possano essere combinati e vissuti in tour circolari più piccoli e più grandi.

Da Percorsi sterrati facili (21-33km) circa Percorsi sterrati di medio livello (37-72km) al Percorsi sterrati impegnativi (61-92 km) ce n'è per tutti i gusti. I livelli di difficoltà derivano non solo dalla distanza, ma anche dal fondo stradale e dall'altitudine coperta dai percorsi. Ciò offre ai nuovi arrivati, alle famiglie e agli atleti appassionati l'opportunità non solo di rimanere lì qualche giorno in più, ma anche di tornare a Ruka-Kuusamo. Soprattutto perché, oltre ai due campi base, ci sono tanti piccoli luoghi da scoprire che riflettono in modo autentico la cultura e la storia dei residenti.

Certo, ci sono molte renne in Scandinavia. Succede sempre più spesso di incontrarne uno o più durante un tour in bici da ghiaia. Ma hai mai sentito parlare dello yoga della renna? Questo è unico e certamente disponibile solo a Ruka-Kuusamo. Anche la cultura della sauna non può essere dimenticata ed è un'esperienza che l'ideale sarebbe vivere insieme ad alcuni finlandesi e provare sulla propria pelle.

Ci sono ulteriori informazioni su Ruka-Kuusamo Qui. D'ora in poi questa destinazione dovrebbe essere sulla lista dei viaggi di ogni ciclista gravel e di coloro che vogliono diventarlo.

Di più su ALLEGRA

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.

Ciao, Flurin! Benvenuto nel team ALLEGRA Svizzera

Non vediamo l'ora di dare il benvenuto allo zurighese, che da metà febbraio entrerà a far parte del team ALLEGRA Svizzera in qualità di "Responsabile sviluppo aziendale", costituendo il tassello mancante del puzzle.

Bike Hotels: da allora a oggi!

Come si definisce un bike hotel e quale catalogo di criteri sarà richiesto per il riconoscimento in Svizzera nel 2025?

VELO PARC – più di una semplice pump track

Diversi parchi giochi per biciclette proprio a due passi da casa!