Pumptrack modulare al TCS Camping Salavaux

Tra tende e roulotte: come il Pumptrack modulare rende il campeggio del Touring Club Svizzero sul Lago di Morat ancora più bikefriendly.

Fatti

ProgettoPumptrack modulare per il campeggio
PrestazioneProgettazione e costruzione
ClientiTouring Club Svizzero Camping Salavaux Plage****
LuogoSalavaux Plage, Svizzera
LancioEstate 2023
Periodo pianificazione e realizzazionePrimavera 2023

Descrizione del progetto:

Il campeggio TCS Camping Salavaux Plage**** si trova nella Svizzera occidentale, direttamente sul Lago di Morat. Il campeggio confina con la spiaggia sabbiosa più lunga della Svizzera ed è incorniciato da numerosi alberi e da una natura incontaminata. Inoltre nei dintorni si trovano innumerevoli sentieri per meravigliosi tour in bicicletta. Oltre a ciò, una pumptrack modulare! La pumptrack contribuisce ad ampliare l'offerta bike del TCS Camping Salavaux Plage e rende quest'ultimo ancora più attraente agli occhi di questo target.

Target:

Tutti gli ospiti, ma anche la gente del posto e gli altri turisti della regione sono invitati a utilizzare il pump track. È particolarmente pratico che il gruppo target dei campeggiatori porti comunque con sé la bicicletta durante le vacanze in campeggio. Il Pump Track modulare è un momento clou delle vacanze, soprattutto per i più piccoli, e ogni giorno vengono effettuate tantissime ore di riprese.

Ubicazione e dimensioni

Il TCS Camping Salavaux Plage****, con il suo carattere bikefriendly, si trova direttamente sul Lago di Murten, nella Svizzera occidentale. Incastonato tra la natura incontaminata e la spiaggia di sabbia più lunga della Svizzera, il campeggio è il punto di partenza ideale per numerosi tour in bicicletta. Sebbene il campeggio sia molto grande, il Classic Pump Track lungo 65 metri occupa solo una piccola area tra tende, roulotte e camper, ma allo stesso tempo è un punto d'incontro centrale e una calamita per tutti i bambini e i giovani. Il ritrovo presso la pumptrack garantisce sicurezza e luogo tranquillo. Se lo spazio dovesse essere utilizzato in altro modo, la pumptrack può essere smontata e riposta in modo semplice, rapido e in poco spazio. Inoltre, è possibile creare layout più ampi acquistando singoli moduli.

Caratteristica speciale:

LA PUMPTRACK MODULARE COME CHIAVE DEL SUCCESSO. I cosiddetti KPI (Key Performance Indicators), gli indicatori chiave di prestazione, aumentano in modo evidente dopo l'acquisto di una pumptrack. Le prenotazioni vengono effettuate più spesso direttamente in vacanza per l'anno successivo con un soggiorno più lungo.
Percorrendo la pumptrack con la loro attrezzatura sportiva, i bambini aquisiscono competenze e sicurezza e possono portare con sé queste abilità di guida nel traffico e nei tour in bicicletta. Ciò contribuisce a coltivare la fiducia in se stessi e a vivere “la mia migliore esperienza durante le vacanze”.

Campeggio TCS Salavaux sul Lago di Morat. Scattata nell'agosto 2022. ©David Birri

Di più su ALLEGRA

In FLOW – L’approccio neuroscientifico

Divertimento, paura, concentrazione: lo stato FLOW è lo stato di massima produttività del cervello. Cosa significa questo per la mountain bike?

Progettazione e direzione lavori del progetto “Bikepark Bergheim”

Da un prato pianeggiante a una caratteristica unica con molta altitudine: a Bergheim vicino a Salisburgo, negli ultimi mesi è nato un progetto straordinario

Ridurre la velocità: i consigli del nostro A-team in materia di costruzione sentieri

La maggior parte dei conflitti tra utenti deriva da un'eccessiva differenza nella velocità. Pertanto, per migliorare la coesistenza, un'importante misura consiste nel regolare la velocità con tecniche spefifiche. Vi mostriamo come!

Wegmacher 2025: una conversazione con Martina e Jacky sulla manutenzione dei sentieri a Scuol

Lavorano dove gli altri vanno in vacanza: Martina e Jacky gestiscono la rete di sentieri escursionistici e ciclabili intorno a Scuol. In questo reportage, raccontano cosa significa prendersi cura dei sentieri in qualsiasi condizione atmosferica, con un cane, attrezzi e tanta passione. Uno sguardo a un lavoro che bilancia natura, responsabilità e soddisfazione.

Progettazione e costruzione dello skill center “Kids Bike Village” a Giswil

Mountain bike a portata di mano per le prossime generazioni: così è come si sfruttano i piccoli spazi

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Il “Bike Flowtrail Schwarzsee” lungo 3,6 km è un percorso vario con numerose opzioni.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando una zona molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike confina con aree sensibili e allo stesso tempo si desidera migliorare i collegamenti turistici tra due località? La risposta: un'infrastruttura progettata in modo mirato, che protegga la natura e consenta lo svago. Tra Maria Alm e Hinterthal, in cinque anni di lavoro, è stato realizzato un collegamento per mountain bike lungo 7,3 km con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi singletrail: ben progettati,in armonia con la natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Concetto mountain bike Canton Turgovia

Considerando le disposizioni legali e gli interessi inerenti alla tutela della natura e del paesaggio, il concetto di mountain bike per il Canton Turgovia intende soddisfare le esigenze di tutti i gruppi di interesse.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.