Prendersi cura della propria salute attraverso la natura: la natura intesa come game changer

Come la nostra natura può permettere di risparmiare milioni nella lotta contro le malattie croniche.

Scritto da

Il dipendente Allegra guarda nella telecamera e si trova dietro un cespuglio.

Un nuovo studio dell’Istituto finlandese per la salute e il benessere mostra che le esperienze nella natura non solo promuovono la salute, ma riducono anche significativamente i costi sanitari. L’accesso alla natura porta grandi benefici soprattutto nella lotta contro la depressione, il diabete di tipo 2 e l’asma, sia per l’individuo che per la società. I comuni, le città e gli attori turistici, investendo nella natura e nelle attività outdoor, hanno l’opportunità non solo di aumentare la qualità della vita, ma anche di creare valore, dal punto di vista economico.

Allora sfruttiamo insieme questo potenziale!

La natura come scudo protettivo per la salute mentale

Stare all’aria aperta, respirare profondamente, spegnere la testa: per molte persone questo è da tempo parte integrante della routine quotidiana per proteggere la propria salute mentale. l’influenza positiva della natura sulla salute mentale viene confermata anche nel rapporto dell’Istituto finlandese per la salute e il benessere. La vicinanza e l’accesso a foreste, parchi o altri spazi verdi aiutano a ridurre lo stress, migliorare l’umore e prevenire la depressione.

Ma in che modo la natura aiuta a risparmiare denaro in questo ambito?

In Finlandia il costo delle malattie mentali ammonta a circa 11 miliardi di euro all’anno. Il potenziale che si può trovare nella natura per favorire la salute mentale potrebbe aiutare a ridurre questi oneri aumentando al contempo il benessere della popolazione.

Con l'espansione delle offerte outdoor, come sentieri escursionistici fino a bike trails, questo effetto positivo può essere aumentato. Allo stesso tempo è possibile indirizzare in modo mirato i singoli attori della natura e promuovere la condivisione in modo pacifico e rispettoso - parola chiave coesistenza.

Yllas Bike Park
Rete di ghiaia Ruka Kuusamo

Prevenzione del diabete di tipo 2 e promozione del movimento

La natura incoraggia a fare movimento e può quindi ridurre il rischio di diabete di tipo 2. L’attività fisica è una componente essenziale nella prevenzione e nel trattamento di questa patologia. La vicinanza agli spazi verdi e la possibilità di praticare sport, passeggiate e attività fisica, favoriscono uno stile di vita attivo. Ciò può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. 

Ma come si può promuovere esattamente tutto ciò?

Lavoriamo insieme per rendere attraenti gli spazi verdi, per istituire un'offerta sportiva per grandi e piccini e per creare un luogo di scambio sociale. Un primo esempio di ciò in un contesto urbano è il nostro pump track modulare: In uno spazio più piccolo è possibile realizzare un parco giochi per biciclette per grandi e piccini, durevole e adattabile in modo flessibile. Soprattutto per i bambini e i giovani è possibile allenare la consapevolezza del proprio corpo e integrare in modo giocoso l'attività fisica nella vita di tutti i giorni.

Sollievo dall'asma e rafforzamento del sistema immunitario

Lo studio finlandese dimostra inoltre che gite regolari nella natura apportano benefici anche a persone affette da malattie respiratorie come l'asma. Grazie al contatto diretto con i microbi del suolo e della vegetazione, può avere, infatti, un effetto positivo sul microbioma delle vie respiratorie, sul sistema immunitario e persino sulla pelle. Ciò permetterebbe alle persone asmatiche, di ridurre l’uso di farmaci, aumentando il benessere.

E come lo utilizziamo per la nostra società?

Partiamo dal presupposto che non sono soltanto gli appassionati di outdoor a trarre vantaggio dagli investimenti nella natura e negli spazi verdi: un’infrastruttura attrattiva con un’ampia varietà, ci offre numerosi vantaggi per la salute e un aumento della qualità della vita. Naturalmente questo ha anche un valore economico. Fondamentale è anche configurare consapevolmente l’offerta sportiva, in modo che TUTTE le parti interessate, sia in un contesto rurale che urbano, possano trarre vantaggio. Solo attraverso una pianificazione olistica è possibile proteggere la natura da eventuali danni, svolgere attività forestali e agricole in aree designate e consentire alle persone di godere dei benefici della natura.

Rete di ghiaia Ruka Kuusamo
Rete di ghiaia Ruka Kuusamo

Vuoi leggere il rapporto completo dell'Istituto finlandese per la salute e il welfare? Allora dai un'occhiata!

Di più su ALLEGRA

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Sotto la direzione e la supervisione tecnica di Colin Leutenegger è attualmente in fase di realizzazione il «Bike Flowtrail Schwarzsee», con una lunghezza di 3,6 km.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando un'area ciclistica popolare confina con rifugi protetti e, allo stesso tempo, due luoghi necessitano di un migliore collegamento turistico? La risposta: un'infrastruttura attentamente progettata che protegga la natura e faciliti le attività ricreative. Cinque anni di lavori hanno portato alla creazione di un collegamento per mountain bike di 7,3 km tra Maria Alm e Hinterthal con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi single trail: ben progettati, immersi nella natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Ciao e Salut, Auguste – La famiglia ALLEGRA continua a crescere

Con Auguste Métille, il nostro team si arricchisce di un nuovo project manager nei settori “Pianificazione, Turismo e Mobilità” per la Svizzera romanda.

Concetto mountain bike Canton Turgovia

Considerando le disposizioni legali e gli interessi inerenti alla tutela della natura e del paesaggio, il concetto di mountain bike per il Canton Turgovia intende soddisfare le esigenze di tutti i gruppi di interesse.

Quello che può fare una bici

La bicicletta è uno strumento davvero eccezionale. Ci accompagna nella vita di tutti i giorni ed è molto di più di un semplice mezzo di trasporto.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.

Corsi di manutenzione sentieri con ALLEGRA: mantenere i sentieri invece di costruirli e basta

La costruzione di un trail non termina con l'ultimo giorno di preparazione: è allora che il trail inizia davvero a prendere vita. Ma anche sentieri vecchi di decenni necessitano di una manutenzione regolare. Nei nostri corsi di manutenzione trail con Graubünden Bike, Lukas Häusler e il team ALLEGRA impartiscono conoscenze pratiche sulla manutenzione sostenibile dei trail, dai percorsi enduro alpini ai centri di abilità fino ai sentieri escursionistici. Scopri di più e iscriviti subito!

Finanziamenti 2025-2026 per "Luoghi vivibili e sostenibili"

Siamo alla ricerca di progetti innovativi legati alla pianificazione, progettazione e utilizzo sostenibili degli spazi insediativi da parte di istituzioni pubbliche e private.

Un velopark e un pump track per Ryugasaki / Giappone

Sviluppo di attività per bambini e famiglie, da fare con qualsiasi tempo!

Abbiamo la soluzione

Raccontaci di più sulla tua situazione. Dallo sviluppo alla pianificazoine, alla costruzione e alla condivisione di conoscenze; noi di ALLEGRA siamo a tua disposizione, in tutte le fasi.