UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Scritto da

Notizie entusiasmanti dalla Svizzera: l'Ufficio federale dello sport UFSPO partecipa al programma "progetti modello per lo sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030" con un proprio asse tematico. Sono disponibili finanziamenti per progetti innovativi che promuovano lo sport e l'attività fisica nelle aree residenziali

Abbiamo riassunto i punti più importanti della giornata informativa, del bando di concorso e del materiale informativo. Abbiamo però anche tante idee sulle possibilità che si possono aprire in questo contesto!

I fatti in breve

SCADENZE E DURATA

La scadenza per l'invio delle candidature è il 20 giugno 2025.
La selezione dei progetti avverrà a novembre 2025
Inizio dei progetti a fine 2025/inizio 2026
supervisione dei progetti 2025-2030

FINANZIAMENTO

I progetti selezionati saranno finanziati fino a 200.000 CHF l'UFSPO accompagnerà i progetti per un periodo compreso tra il 2025 e il 2030 e fornirà consulenza, anche in materia di comunicazione.

COSA E CHI?

Chi: attori pubblici e privati.
Perimetro del progetto: da locale a regionale (non cantonale o sovraregionale)
Collaborazione intersettioriale e ricorso a processi partecipativi 

Premessa: perché è importante una città sport-friendly?

Per la popolazione svizzera praticare attività fisica fa parte della quotidianità, e ciò preferibilmente vicino a casa. Affinché, tuttavia, le persone possano praticare attività fisica regolarmente e con piacere, sono necessari luoghi attrattivi e sicuri.

Purtroppo lo spazio nelle nostre città sta diventando sempre più scarso. Ecco perché è ancora più importante che a livello di pianificazione territoriale si trovino soluzioni intelligenti per creare sufficienti spazi per l'attività fisica e le relazioni sociali. Allo stesso tempo ne beneficia anche il clima, la natura e il paesaggio urbano.

Il tema "pianificare gli spazi insediativi favorendo lo sport e l’attività fisica" intende contribuire all'integrazione dell'attività fisica e della socialità nella pianificazione urbana. E soprattutto: le persone devono avere voce in capitolo! Quando gli abitanti delle città esprimono i loro desideri, nascono luoghi che le persone amano veramente utilizzare.

I 10 principali fattori di successo per i tuoi progetti:

  1. Ricorda di coinvolgere settori affini e popolazione
  2. Abbraccia una visione intersettoriale
  3. Considera i bambini come gruppo target importante
  4. Organizza luoghi d'incontro
  5. Comunica in modo efficace e cerca il dialogo diretto
  6. Offri qualcosa di nuovo invece di togliere qualcosa di esistente
  7. Tieni conto della salute e dell'ambiente
  8. Inizia in piccolo ma con una visione a lungo termine
  9. Mantieni lo sguardo fisso sull'obiettivo e stabilisci delle priorità chiare
  10. Rafforza la consapevolezza dell'importanza di avere spazi per lo sport

Ispirazione? I nostri 3 consigli ALLEGRA:

Progetti innovativi e creativi con un carattere di laboratorio?

C'è bisogno di innovazione. Noi di ALLEGRA abbiamo sviluppato un concetto entusiasmante che si adatta perfettamente alle esigenze: il Velo park!
Questa ultima generazione di parchi giochi per bici non è solo per i professionisti, non è solo per i più piccoli e non è solo per le bici! La combinazione di pump track modulare e i moduli di abilità versatili garantiscono infinite possibilità individuali in qualsiasi spazio aperto. (Ad esempio qui: Una pump track sotto un ponte).
Sono possibili anche soluzioni temporanee. I layout possono essere ricostruiti, estesi o ridotti e la configurazione di Moduli Velopark anch'essa rivista. Inizia in piccolo e costruisci man mano. Ciò garantisce varietà e attrae persone di tutte le generazioni: l'esercizio fisico direttamente a casa tua.
Piccoli ma potenti: rettilinei e ostacoli sulle piste ciclabili per andare a scuola, all'asilo o al lavoro possono fare piccoli e grandi miracoli grazie al loro effetto magnetico: addio ai genitori-taxi e alle automobili!

Chiedi Mike, lui può raccontarti di più a riguardo!

Partecipazione, partecipazione, partecipazione!

Un requisito importante per il successo dei progetti è la partecipazione del maggior numero possibile di attori. Ecco un esempio del nostro pump track modulare: collabora con club e soci, conduci sondaggi nel comune, coinvolgi università, scuole, asili e urbanisti. Permetti di votare per la configurazione, il colore e l'area del pump track. E anche nell'implementazione: integra i bambini e i conducenti - costruendo insieme, il senso di comunità cresce senza barriere sociali. Organizza un evento di apertura, una gara sul pump track, una patente per bici, lezioni di sport o workshop con le scuole di bici locali. Trova un partner con cui collaborare per creare un bel marchio e, e, e... altre idee?

Definire e misurare chiaramente gli obiettivi

Naturalmente, lo sentirete: una volta implementato un progetto che promuove il movimento, il senso di comunità cresce. E gli occhi brillanti dei bambini valgono più di mille parole o cifre.
Per rendere misurabile il successo dei tuoi progetti, possiamo utilizzare contatori e fornire cifre chiare. Quanti utenti abbiamo, in quali momenti della giornata e dell'anno? Quale zona è particolarmente trafficata, quale è meno utilizzata e quindi forse ha ancora potenziale di sviluppo? In quali aree residenziali è importante separare gli utenti della circolazione? I dati ti aiutano a prendere decisioni. Benni è il nostro esperto di monitoraggio e sa tutto al riguardo.

ALLEGRA sarà lieta di fornirvi il supporto necessario e di trovare il progetto perfetto per ottenere il massimo dalle vostre zone residenziali.

Link e download importanti:

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.

Abbiamo la soluzione

Raccontaci di più sulla tua situazione. Dallo sviluppo alla pianificazoine, alla costruzione e alla condivisione di conoscenze; noi di ALLEGRA siamo a tua disposizione, in tutte le fasi.