Andare in vacanza con la bicicletta in inverno? E poi a Levi, in Finlandia?! Esatto, non si tratta di un'idea folle, ma di un'esperienza unica su due ruote. Il nostro team di ALLEGRA Nordics lavora insieme a Timo ai percorsi invernali appositamente preparati che conducono tutti gli amanti della bicicletta attraverso paesaggi innevati. Ma come si costruiscono questi percorsi e quali sfide comportano?
COSTRUIRE SENTIERI INVERNALI: ECCO COME FUNZIONA!
La creazione di un sentiero invernale inizia, come qualsiasi sentiero, con una pianificazione accurata. Il percorso, i raggi delle curve e le pendenze sono già definiti in estate e in autunno. Come base vengono utilizzati i sentieri estivi già esistenti. In inverno, l'esecuzione avviene con una tecnica appositamente sviluppata utilizzando lo Skidoo e uno spazzaneve su misura:
1. Creare una base: percorriamo il percorso con lo Skidoo per formare la base.
2. Modellazione con l'aratro – Diamo forma alle masse di neve e le compattiamo.
3. Messa a punto – Nelle zone ripide o strette dobbiamo rielaborare il percorso più volte per ottenere una superficie uniforme e sicura.
In particolare, la progettazione di curve e paraboliche richiede precisione. Lo spostamento mirato del peso e la velocità adattata creano percorsi che offrono caratteristiche di guida sicure e dinamiche.

LE SFIDE SPECIALI DEI SENTIERI INVERNALI
La natura della neve varia a seconda della temperatura, contenuto di umidità e grado di compattazione. Ogni tipo di neve, dalla neve farinosa asciutta alla neve dura o bagnata, richiede una tecnica specifica:
- Neve farinosa: sono necessarie diverse passate con lo Skidoo per creare una base stabile.
- Neve bagnata: la compattazione avviene più rapidamente, ma la struttura della superficie deve essere regolata regolarmente per ottimizzare l'aderenza.
- Neve ghiacciata: una superficie liscia può essere ottenuta solo con velocità controllata e
è possibile ottenere una distribuzione adeguata del peso dello Skidoo.
IL RISULTATO: CONDIZIONI PERFETTE E PERCORSI UNICI
I sentieri invernali in Finlandia trasformano i paesaggi innevati in un parco giochi per gli amanti della mountain bike. Un manto nevoso compatto e aderente, curve modellate con precisione e un tracciato fluido creano le condizioni ottimali, sia per i primi tentativi sulla neve, sia per discese veloci e dinamiche. Ogni metro di sentiero è progettato per offrire un'esperienza di guida senza pari.
Andare in bici in inverno? In Finlandia diventa una vera avventura! Chi si avventura sui sentieri sperimenta la combinazione perfetta tra tecnologia, natura e fluidità: una sensazione unica che rende ogni pedalata speciale.
Trovi l'argomento interessante e vuoi saperne di più? Oppure preferisci mettere in pratica direttamente le tue idee? Contatta i nostri esperti per la costruzione di sentieri Claude o Mikko di ALLGERA Nordics.