Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Scritto da

sentieri invernali in Finlandia

Andare in vacanza con la bicicletta in inverno? E poi a Levi, in Finlandia?! Esatto, non si tratta di un'idea folle, ma di un'esperienza unica su due ruote. Il nostro team di ALLEGRA Nordics lavora insieme a Timo ai percorsi invernali appositamente preparati che conducono tutti gli amanti della bicicletta attraverso paesaggi innevati. Ma come si costruiscono questi percorsi e quali sfide comportano?

COSTRUIRE SENTIERI INVERNALI: ECCO COME FUNZIONA!

La creazione di un sentiero invernale inizia, come qualsiasi sentiero, con una pianificazione accurata. Il percorso, i raggi delle curve e le pendenze sono già definiti in estate e in autunno. Come base vengono utilizzati i sentieri estivi già esistenti. In inverno, l'esecuzione avviene con una tecnica appositamente sviluppata utilizzando lo Skidoo e uno spazzaneve su misura:


1. Creare una base: percorriamo il percorso con lo Skidoo per formare la base.

2. Modellazione con l'aratro – Diamo forma alle masse di neve e le compattiamo.

3. Messa a punto – Nelle zone ripide o strette dobbiamo rielaborare il percorso più volte per ottenere una superficie uniforme e sicura.


In particolare, la progettazione di curve e paraboliche richiede precisione. Lo spostamento mirato del peso e la velocità adattata creano percorsi che offrono caratteristiche di guida sicure e dinamiche.

Costruzione invernale ALLEGRA Nordics

LE SFIDE SPECIALI DEI SENTIERI INVERNALI

La natura della neve varia a seconda della temperatura, contenuto di umidità e grado di compattazione. Ogni tipo di neve, dalla neve farinosa asciutta alla neve dura o bagnata, richiede una tecnica specifica:

  • Neve farinosa: sono necessarie diverse passate con lo Skidoo per creare una base stabile.
  • Neve bagnata: la compattazione avviene più rapidamente, ma la struttura della superficie deve essere regolata regolarmente per ottimizzare l'aderenza.
  • Neve ghiacciata: una superficie liscia può essere ottenuta solo con velocità controllata e
    è possibile ottenere una distribuzione adeguata del peso dello Skidoo.

IL RISULTATO: CONDIZIONI PERFETTE E PERCORSI UNICI

I sentieri invernali in Finlandia trasformano i paesaggi innevati in un parco giochi per gli amanti della mountain bike. Un manto nevoso compatto e aderente, curve modellate con precisione e un tracciato fluido creano le condizioni ottimali, sia per i primi tentativi sulla neve, sia per discese veloci e dinamiche. Ogni metro di sentiero è progettato per offrire un'esperienza di guida senza pari.

Andare in bici in inverno? In Finlandia diventa una vera avventura! Chi si avventura sui sentieri sperimenta la combinazione perfetta tra tecnologia, natura e fluidità: una sensazione unica che rende ogni pedalata speciale.

Trovi l'argomento interessante e vuoi saperne di più? Oppure preferisci mettere in pratica direttamente le tue idee? Contatta i nostri esperti per la costruzione di sentieri Claude o Mikko di ALLGERA Nordics.

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.