I percorsi ben accessibili non nascono da soli, sia sentiero escursionistico, Pista ciclabile o percorso condiviso. Hai bisogno Pianificazione, competenza artigianale e manutenzione regolare. Da molti anni, ALLEGRA supporta comunità, organizzazioni e team nella manutenzione dei loro terreni in modo autonomo e professionale. Il nostro obiettivo: infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione ed ecocompatibili, non solo costruite, ma anche comprese e mantenute.
ARMENIA – ARRIVIAMO
Nel 2025 siamo stati premiati dall'organizzazione ESCURSIONEArmenia Invitato a formare i team locali nella manutenzione dei sentieri in quattro regioni: Syunik, Vayots Dzor, Lori e Tavush. Specialista di sentieri Gerry Cusini Era presente sul posto e ha guidato il percorso. Fa parte dell'A-Team da sei anni ed è attivo nella costruzione di sentieri a livello internazionale da oltre 15 anni.
Sul posto, Gerry ha assistito le squadre nella valutazione, nel miglioramento e nella manutenzione dei sentieri esistenti. L'attenzione si è concentrata sulle competenze pratiche: maneggiare gli attrezzi, leggere il terreno, dirigere l'acqua e comprendere le linee.
PRATICO E SPECIFICO PER IL TERRENO
I corsi hanno trattato principi fondamentali che si applicano ovunque, dalle Alpi al Caucaso:
Gestione delle acque e controllo dell'erosione: Come si può deviare la pioggia in modo mirato?
Selezione della linea con attenzione al terreno: Quale percorso funziona a lungo termine senza indebolire la pendenza?
Piccola infrastruttura per il consolidamento: Gradini, attraversamenti o muri realizzati con quanto disponibile in loco.
Utilizzare gli strumenti correttamente: Efficiente, sicuro e rispettoso dell'ambiente.
Per noi non si tratta solo di Come, ma soprattutto di PerchéSolo chi comprende le interrelazioni può trovare autonomamente buone soluzioni, che si tratti di escursionisti, ciclisti o di utilizzi misti.
GRANDI OBIETTIVI CON GRANDE IMPATTO LOCALE
HIKEArmenia ha grandi progetti per quest'anno:
-
Si stanno costruendo 118 chilometri di nuovi percorsi
-
570 chilometri di rete esistente mantenuti
Questi dati dimostrano che il bisogno è grande e quasi impossibile da soddisfare senza competenze locali. Il nostro compito è costruire e condividere questo know-how, utilizzando strumenti semplici, principi chiari e una vasta esperienza in diverse regioni.



ESPERIENZA CHE DURA
Ciò che accade in Armenia fa parte di un movimento più ampio. Ogni anno organizziamo numerosi corsi di manutenzione e costruzione di sentieri, ad esempio nei Grigioni, in Finlandia e nelle aree turistiche alpine. Questi corsi riguardano sia le infrastrutture escursionistiche tradizionali che le moderne piste ciclabili e i sentieri condivisi.
Ciò che hanno tutti in comune è l'affermazione: facili da pulire, robusti, ecologici e curati da team locali.
Per noi, la manutenzione dei sentieri non è solo una questione di tecnica. Un sentiero ben costruito crea un legame: con il paesaggio, con la storia di un luogo e con il proprio movimento al suo interno. O come ha detto Gerry in Armenia:
“Un buon sentiero mette le persone in contatto: con il paesaggio, tra di loro e con la storia di un luogo.”
Chiunque voglia conciliare turismo e natura ha bisogno di sentieri funzionanti e di persone che sappiano come mantenerli. I nostri corsi di formazione sono progettati proprio per questo: pratici, comprensibili e attenti al territorio.
Che tu sia una comunità, una destinazione o un gruppo locale: se desideri mantenere le infrastrutture esistenti o costruire autonomamente percorsi sostenibili, saremo lieti di supportarti.
Nel settore bici vale la pena dare un'occhiata ai nostri partner di Bicicletta dei Grigioni, dove regolarmente Corsi di manutenzione offerta.
Oppure contattateci direttamente, che si tratti di sentieri escursionistici, percorsi condivisi o progetti completamente nuovi.
Perché un buon sentiero inizia con la comprensione di come deve essere costruito e mantenuto.