La bicicletta è meditativa.

La bici è uno strumento eccezionale ed è a portata di tutti: lasciamo che entri a fare parte del nostro quotidiano o comunque della nostra vita. Non importa in quale modalità. Ognuno ha la propria.

Scritto da

La bicicletta è meditativa

Sia che tu stia facendo un tour di 15 giorni attraverso luoghi sconosciuti, magari in solitaria, sia in viaggio sulla tratta casa-lavoro. È così. Chi lo ha già sperimentato, lo sa bene. Basta montare in sella, visualizzare nella propria mente destinazione ed itinerario e poi, mentre le gambe iniziano a girare e i muscoli a riscaldarsi, la mente comincia ad attivarsi, il respiro a regolarizzarsi e il cuore a battere, a sua volta, seguendo lo stesso ritmo. E tutto si muove in perfetta armonia, quasi come se ogni organo si trovasse sulla stessa frequenza. 

Non dico che sia soltanto la bici a regalarci questo stato. Forse qualcosa di simile la si può trovare nel lavorare la ceramica, il legno o anche nell’occuparsi dell’orto. Nella bici, tuttavia, il cuore è chiamato a pompare più in fretta, la mente a prendere decisioni rapide e i nostri muscoli a rispondere di conseguenza. È la dimensione fisica ad essere chiamata in causa. Quella che troppo spesso trascuriamo, a volte ignoriamo, consapevoli o meno. Per mantenere il nostro benessere dobbiamo curare entrambe le dimensioni: quella mentale e quella fisica. “Mens sana in corpore sano” dicevano i romani. Niente di più vero e attuale. Se ci pensiamo, quale altra attività permette di coniugare perfettamente queste due dimensioni? 

La bici è uno strumento eccezionale ed è a portata di tutti: lasciamo che entri a fare parte del nostro quotidiano o comunque della nostra vita. Non importa in quale modalità. Ognuno ha la propria. 

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione