Vogliamo davvero la natura?

Ma vogliamo davvero vivere la natura autentica, incontaminata e selvaggia? O stiamo semplicemente cercando qualcosa che sembri così?

Scritto da

Una riflessione sul nostro desiderio di esperienze autentiche nella natura.

Darco Cazin è il fondatore di Allegra.

È comprensibile che molte persone sentano il desiderio di immergersi nella natura per sfuggire al trambusto e allo stress della vita quotidiana, respirare aria fresca e connettersi con l'ambiente. Infatti, trascorrere del tempo nella natura può essere rinfrescante, rilassante e benefico per la salute.

Nel mezzo del megatrend della neoecologia, ci sforziamo di vivere il più vicino possibile alla natura con il nostro caffè quotidiano, i nostri vestiti e i nostri post sui social media. Ma vogliamo davvero vivere la natura autentica, incontaminata e selvaggia? O stiamo semplicemente cercando qualcosa che sembri così? La risposta a questa domanda è incerta. La canzone “In der Natur” del gruppo Deichkind offre una prospettiva interessante sul nostro desiderio di esperienze nella natura.

La canzone critica la rappresentazione idealizzata della natura nella nostra società odierna, sottolineando che la vita nella natura non è sempre così pittoresca o idilliaca come viene rappresentata sui social media o sulle brochure patinate. La natura nasconde anche altre verità, come farsi male al piede, l'insuccesso di un libro sulla sopravvivenza, avere freddo, sentirsi soli e mancare di comfort come il latte d'avena e il riscaldamento.

In questo senso, la canzone invita a guardare la natura da una prospettiva imparziale e a mettere in discussione criticamente le idee idealizzate. Questo ci consente di essere onesti riguardo ai nostri desideri e aspettative quando decidiamo di entrare nella natura.

Link al video ufficiale: https://youtu.be/C1wKQUFuzng

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione