Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Scritto da

Il viaggio di studio è un'opportunità unica per saperne di più sullo sviluppo della mountain bike, per trarre ispirazione e per creare contatti preziosi. In tre giorni, otterrai informazioni approfondite sulla pianificazione dei percorsi, proverai percorsi di prima classe e potrai tornare a casa con prospettive e idee concrete per migliorare le condizioni relative alla pratica della mountain bike nella tua regione!

Viaggio di studio 20-22 Agosto 2025

Rovaniemi – Levi – Ylläs

Partecipate con noi a un viaggio di studio in Lapponia e immergetevi nello sviluppo della mountain bike, in particolare dal punto di vista della pianificazione e della realizzazione dei percorsi
Avrete l'opportunità di visitare sia i percorsi completati sia i progetti in corso e di comprendere il lavoro di pianificazione che c'è dietro. Riceverai anche spunti pratici e resoconti da esperti sullo sviluppo dei percorsi.
Tutti i percorsi visitati sono stati progettati dal team ALLEGRA Nordics; avrai la possibilità di scambiare idee direttamente con progettisti, direttori dei lavori e clienti.

A proposito:
Per partecipare non sono richieste competenze particolari in mountain bike: è sufficiente una conoscenza di base del ciclismo!

 

PROGRAMMA

(Il programma verrà aggiornato in primavera e il calendario sarà definitivo.)

Mercoledì 20 agosto – Rovaniemi

  • Rete di percorsi a Ounasvaara – Visita ai percorsi per mountain bike in fase di realizzazione e approfondimenti sui lavori in essere
  • Panorami di Pajakylä – Possibilità di provare i sentieri di Santa's Trail e vivere l'esperienza della mountain bike nel Circolo Polare Artico
  • Sviluppo della mountain bike a Rovaniemi – Panoramica sulle prospettive della città, dei residenti e del turismo in merito alla promozione della mountain bike
  • Nel pomeriggio partenza per Levi, dove trascorriamo la notte e condividiamo le esperienze della giornata cenando insieme.
 

Giovedì 21 agosto – Levi

  • Percorso per mountain bike Rakkavaara – Visita guidata di un nuovo percorso che aprirà a giugno 2025. Questo percorso, creato su terreno pianeggiante e caratterizzato da molte curve, è ideale per i principianti, sia per la gente del posto che per i turisti nazionali e internazionali.
  • Chiacchierata a pranzo – Notizie sullo sviluppo del ciclismo a Levi dal punto di vista della stazione sciistica di Levi e degli attori turistici locali
  • Skill Park Hidden Forest – Visita al bike park appositamente pensato per bambini e principianti
  • Su per la montagna con la funivia e giù in bici – Esplorazione di percorsi completati e in costruzione. In alternativa è possibile esplorare ulteriormente l'Hidden Forest Skill Park.
 

Venerdì 22 agosto – Ylläs

  • Concentrati su Ylläs – Dopo la colazione, approfondimenti sullo sviluppo della mountain bike a Ylläs e visita dell'infrastruttura e dei percorsi
  • Mountain bike a Ylläs sui sentieri Allegra
    Sapevi che Ylläs è stato eletto il miglior bike park della Finlandia nel 2024? E che i bike park non sono solo per gli amanti dell'adrenalina?
    A Ylläs ci sono addirittura orari di visita speciali per i senior: davvero impressionante!
  • Pranzo e viaggio di ritorno a casa – Rientro a Rovaniemi nel pomeriggio, arrivo in serata
 

Opzione:
È possibile prolungare il weekend a Tunturi Lapponia e godersi altri fantastici itinerari a Levi e Ylläs a proprie spese. 
Saremo lieti di supportarvi nella vostra pianificazione!

PACCHETTO

Incluso nel viaggio di studio:
✔ Viaggi in autobus Rovaniemi – Levi – Ylläs – Rovaniemi
✔ 2 notti al Break Sokos Hotel Levi (camera singola) con colazione
✔ 3 pranzi e 2 cene
✔ Noleggio biciclette con attrezzatura necessaria
✔ Accompagnamento da parte di Allegra
✔ Visite guidate e discussioni con esperti

Tour operator responsabile: Polar Star Travel

COSTI E ISCRIZIONE

Prenotazioni fino al 6 giugno 2025

Prezzo: 1.250 € (IVA inclusa) a persona

Il viaggio studio si svolgerà con un minimo di 12 partecipanti

Per informazioni e prenotazioni inviare un'e-mail a: mikko@helloallegra.com O sales@polarstartravel.fi

INTERESSATI?

Lascia i tuoi dati di contatto e ti invieremo ulteriori informazioni: la compilazione del modulo non è vincolante!

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.