VELO PARC – più di una semplice pump track

Diversi parchi giochi per biciclette proprio a due passi da casa!

Scritto da

Velo park

Non ci sono opportunità per giocare, rotolare, allenarsi, saltare, incontrarsi o fare sport vicino a te?
Cerchi più varietà e sfide?

Mancano soluzioni innovative e uniche che trasformino il vecchio campo sportivo o l'area inutilizzata del centro cittadino in un'area per lo sport e l'interazione sociale davvero speciale?

È spaventoso vedere quanto poco i bambini abbiano a che fare con la bicicletta al giorno d'oggi. Tra i genitori-taxi e il display del cellulare, non c'è quasi più spazio per scoprire, imparare e migliorare!

Inoltre, nelle aree urbane mancano spesso infrastrutture idonee: luoghi accoglienti per tutte le generazioni, con sfide e divertimento sia per i principianti che per i professionisti di domani.

Il VELO PARC è un concetto unico che è molto più di una SEMPLICE pump track, un dirt park o un sentiero. Oppure SOLO una zona a traffico limitato o una pista ciclabile. Oppure SOLO un'aiuola. Questi parchi giochi per biciclette di ultima generazione sono piuttosto una combinazione di tutto ciò. 

Per più varietà, più azione, più divertimento in sella e più sfide in bici, anche a casa tua! 

La cosa bella?

Trasformiamo ogni superficie, ogni sottosuolo, ogni pendenza in un parco giochi avventura per tutte le generazioni. Perché qui non solo il bambino piccolo può fare i primi esercizi di equilibrio con la balance bike sui Moduli VELO PARC nel mini loop, ma anche l'adolescente sulla sua dirt bike può saltare sulla jump line. Superare il bilzo-balzo con la city bike? Nessun problema! E per il massimo FLOW e velocità, il pump track modulare

Grazie alle soluzioni modulari, il parco può essere ampliato, ridotto o ricostruito. Sì, anche spostarti in un'altra zona se ci sono piani alternativi.

Noi diremmo: mettetevi in sella e passate al livello successivo: con il vostro VELO PARC!

Il nostro esperto VELO PARC Mike sarà lieto di rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere!

Di più su ALLEGRA

Wegmacher 2025: una conversazione con Martina e Jacky sulla manutenzione dei sentieri a Scuol

Lavorano dove gli altri vanno in vacanza: Martina e Jacky gestiscono la rete di sentieri escursionistici e ciclabili intorno a Scuol. In questo reportage, raccontano cosa significa prendersi cura dei sentieri in qualsiasi condizione atmosferica, con un cane, attrezzi e tanta passione. Uno sguardo a un lavoro che bilancia natura, responsabilità e soddisfazione.

Progettazione e costruzione del centro di competenza “Kids Bike Village” a Giswil

Mountain bike a portata di mano per la prossima generazione: sfrutta al meglio i piccoli spazi

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Sotto la direzione e la supervisione tecnica di Colin Leutenegger è attualmente in fase di realizzazione il «Bike Flowtrail Schwarzsee», con una lunghezza di 3,6 km.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando una zona molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike confina con aree sensibili e allo stesso tempo si desidera migliorare i collegamenti turistici tra due località? La risposta: un'infrastruttura progettata in modo mirato, che protegga la natura e consenta lo svago. Tra Maria Alm e Hinterthal, in cinque anni di lavoro, è stato realizzato un collegamento per mountain bike lungo 7,3 km con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi singletrail: ben progettati,in armonia con la natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Ciao e Salut, Auguste – La famiglia ALLEGRA continua a crescere

Con Auguste Métille, il nostro team si arricchisce di un nuovo project manager nei settori “Pianificazione, Turismo e Mobilità” per la Svizzera romanda.

Concetto mountain bike Canton Turgovia

Considerando le disposizioni legali e gli interessi inerenti alla tutela della natura e del paesaggio, il concetto di mountain bike per il Canton Turgovia intende soddisfare le esigenze di tutti i gruppi di interesse.

Quello che può fare una bici

La bicicletta è uno strumento davvero eccezionale. Ci accompagna nella vita di tutti i giorni ed è molto di più di un semplice mezzo di trasporto.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.

Corsi di manutenzione sentieri con ALLEGRA: mantenere i sentieri invece di costruirli e basta

La costruzione di un trail non termina con l'ultimo giorno di preparazione: è allora che il trail inizia davvero a prendere vita. Ma anche sentieri vecchi di decenni necessitano di una manutenzione regolare. Nei nostri corsi di manutenzione trail con Graubünden Bike, Lukas Häusler e il team ALLEGRA impartiscono conoscenze pratiche sulla manutenzione sostenibile dei trail, dai percorsi enduro alpini ai centri di abilità fino ai sentieri escursionistici. Scopri di più e iscriviti subito!

Abbiamo la soluzione

Raccontaci di più sulla tua situazione. Dallo sviluppo alla pianificazoine, alla costruzione e alla condivisione di conoscenze; noi di ALLEGRA siamo a tua disposizione, in tutte le fasi.