Fatti
Progetto | Pianificazione, autorizzazioni, direzione lavori, realizzazione dei percorsi e degli itinerari con la trail crew ALLEGRA Austria e imprese edili locali |
Clienti | Hochkönig Tourismus GmbH – Ente turistico Maria Alm |
Luogo | Maria Alm – Hinterthal (Austria) |
Periodo | Ottobre 2020 – Luglio 2025 |
Lancio del progetto | Fine settimana dell'11 luglio 2025 |
responsabile del progetto |
Cosa fare quando una zona molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike confina direttamente con aree sensibili e allo stesso tempo si desidera migliorare i collegamenti turistici tra due località? Si sviluppa un'infrastrutturache consenta di canalizzare i flussi, invece di limitarsi a collegare. Ciò, con i tracciati giusti.
Tra Maria Alm e Hinterthal, dopo cinque anni di intenso lavoro, è stato realizzato un nuovo percorso per mountain bike: lungo 7,3 chilometri con un dislivello di circa 300 metri, che affascina con il suo tracciato immerso nella natura attraverso boschi e prati e con una vista mozzafiato sullo Steinerne Meer e sull'Hochkönig.

IL TOUR DI PRIMBACH: SALITA RILASSATA E DISCESA DIVERTENTE
Il Primbach Tour collega Maria Alm e Hinterthal su una lunghezza di oltre 7 chilometri, lungo sentieri forestali esistenti e liberamente accessibili e nuovi sentieri a doppio senso, con una larghezza compresa tra 1,4 e 1,6 metri. L'obiettivo è uno solo: proteggere le aree sensibili dei proprietari terrieri. Questo collegamento non è un trail classico, ma è proprio questo che lo rende particolarmente accessibile. Il nuovo percorso offre un'esperienza meravigliosa per gli amanti della bicicletta e del cicloturismo: ideale per gite rilassanti con o senza e-MTB.
Il percorso attraversa boschi radi, pascoli alpini e sentieri immersi nella natura, offrendo continuamente ampie vedute sul Steinerne Meer, sul massiccio dell'Hochkönig e sulle due meravigliose località turistiche di Maria Alm e Hinterthal.
Uno dei punti salienti del tour, è il tratto sotto la malga Primbach: qui il percorso è un po' più aperto, con una magnifica vista panoramica verso l'Hundstein e sulle meravigliose montagne verdeggianti del Pinzgau, prima di tornare attraverso un bosco misto ombroso in direzione del Sattel. Che si tratti di un trasferimento tra le località o di un giro con accesso opzionale a trails, il tour crea un collegamento e lo rende fruibile.
PANORAMICA DEL TOUR BIDIREZIONALE REALIZZATO:
Maria Alm → Hinterthal (MA08)
- Distanza: 9,97 km
- Dislivello: 374 m in salita / 663 m in discesa
- Tempo di percorrenza: circa 1:30 h
Hinterthal → Maria Alm (MA09)
- Distanza: 10,09 km
- Dislivello: 293 m in salita / 510 m in discesa
- Tempo di percorrenza: circa 1:20 h




DISTANZIAMENTO DALLA MASSINGSATTEL
Circa duecento metri sopra il Primbachsattel si trova il Massingsattel. Si tratta di una delle ultime aree di rifugio per diversi animali selvatici e galliformi. Fino all'apertura, questa zona era frequentata ripetutamente, per mancanza di alternative legali. Ciò causava non poca agitazione ai responsabili della caccia, soprattutto nelle prime ore del mattino e verso sera, importanti dal punto di vista alimentare per la fauna.
Ora il Primbach Tour vuole proprio partire da qui e fungere da strumento per canalizzare e gestire i flussi. Inoltre, il nostro team ALLEGRA Austria ha consigliato di prevedere una o più varianti di trail per la discesa, in modo da soddisfare anche gli appassionati di mountain bike orientati ai trail con un'offerta legale. Grazie al proprietario terriero Alois Rieder, è stato possibile sviluppare due trail in zone boschive.

IL TRAUDI TRAIL – DIVERTENTE E TECNICO
Gli appassionati di tour e trail apprezzeranno la Regione di Hochkönig ancora di più. Chi dal Primbachsattel desidera a tornare verso Maria Alm, con il Traudi Trail trova una variante di single trail rosso, con varietà: tecnicamente impegnativa, ma percorribile con una buona padronanza. Il trail ricompensa la salita con un mix di curve veloci, brevi passerelle in legno, piccoli doubles opzionali, fin shark e passaggi più ripidi.
Il carattere: divertente, con classe. Non è una questione di velocità, ma di traiettoria, equilibrio e timing. La sensazione di guida è fluida, ma impegnativa. Il terreno varia tra fondo boschivo, curve paraboliche e ghiaia con buona aderenza, a cui si aggiungono elementi in legno posizionati in punti specifici che strutturano ritmicamente il percorso.
L'accesso si trova 100 m dopo il Primbachsattel. Si percorre brevemente la passerella in legno che attraversa la torbiera alta (zona protetta). Si prosegue poi sulla destra con un piccolo elemento Northshore piuttosto difficile.
Questo è importante perché questo elemento funge da filtro di accesso. In questo modo, gli utenti con capacità tecniche insufficienti, possono essere dissuasi dal proseguire non solo da un cartello, ma anche da un ostacolo iniziale difficile da superare.
Dopo l'elemento in legno, si percorrono ben 370 metri di dislivello e oltre 2,7 km di discesa ricca di varietà, senza esagerazioni artificiali, ma con tanto divertimento.

All'altezza della malga Primbach, a nord nel bosco, è attualmente in fase di realizzazione il Wawi Two Way Trail.
I DUE PERCORSI IN BREVE:
IlWawi Two Way Trail MA10 (ancora chiuso)
- Difficoltà: S1 (blu/facile)
- Distanza: 2,00 km
- Punto più alto: 1.226 m
- Dislivello: 173 m in discesa
- Tempo di percorrenza: circa 0:10 h in discesa / circa 0:20 h in salita
Il sentiero Traudi MA11:
- Difficoltà: S2 (rosso/medio)
- Distanza: 2,7 km
- Punto più alto: 1.270 m
- Dislivello: circa 370 m in discesa
- Tempo di percorrenza: circa 0:10 h



CANALIZZARE ATTRAVERSO L'OFFERTA - NON IL DIVIETO
Un obiettivo centrale del progetto è la gestione dei flussi tramite un'offerta legale anziché un divieto.I nuovi sentieri e tour sono stati progettati in modo tale da offrire un'alternativa ufficiale e attrattiva ai percorsi illegali e problematici. Soprattutto nell'area del Massingsattel, rifugio per animali selvatici e galliformi, il tracciato ben definito rappresenta un efficace elemento di gestione. La realizzazione consapevole di infrastrutture di alta qualità, consente di avere un approccio rispettoso senza dover ricorrere a chiusure totali permanenti.
Per ulteriori informazioni sui galliformi, consultate il sito: ROCKFUL GOOMS | Ecologia della fauna selvatica.

IL NOSTRO LAVORO: PENSATO, PIANIFICATO E COSTRUITO INSIEME
ALLEGRA Austria ha accompagnato il progetto per tutta la sua durata: insieme al cliente e ai proprietari terrieri, abbiamo sviluppato il progetto iniziale del corridoio, che è stato poi approvato dai proprietari terrieri locali prima di procedere con la pianificazione. Il nostro team di progetto ha poi guidato il coordinamento con i proprietari terrieri, le autorità, l'Ufficio Ambientale del Land – insieme a Michael Steinwender di Naturraum Management GmbH – e preso a carico la pianificazione di dettaglio.Abbiamo inoltre supportato il processo di richiesta per la licenza edilizia, compresi i permessi per la conservazione della natura e la silvicoltura, in stretta collaborazione con i partner locali.
Durante la realizzazione, ALLEGRA Austria ha assunto la direzione lavori dei sentieri Two Way, realizzati da imprese edili locali. La gestione dei lavori di costruzione è stata realizzata dai nostri esperti di costruzione con precisione e tanta passione.


INAUGURAZIONE A LUGLIO – CON VISTA PANORAMICA
Nel fine settimana di 11 luglio 2025 Il nuovo Primbach Tour, che include il Traudi Trail, è stato inaugurato ufficialmente con il forte sostegno della regione e il grande entusiasmo dei mountain bikers. Il collegamento e il nuovo trail, ampliano l'offerta dell'Hochkönig con un'esperienza a contatto con la natura e ben studiata. E soprattutto: gli appassionati di mountain bike, sia residenti che turisti, non devono più percorrere la pericolosa strada statale o sentieri illegali tra Maria Alm e Hinterthal.
E si continua: stiamo lavorando su ulteriori percorsi e collegamenti per potenziare ulteriormente l'offerta bike.
Il consiglio di Chris: il Königstour è ora ancora più bello. Questa fantastica esperienza di più giorni con trasporto bagagli, che vi porterà attraverso l'intera regione, è particolarmente consigliata: