Fatti
Progetto | Pianificazione, approvazione, direzione lavori, realizzazione dei percorsi e degli itinerari con la Squadra di trail da ALLEGRA Austria e aziende locali di movimento terra |
Clienti | Hochkönig Tourismus GmbH – Ente per il turismo Maria Alm |
Luogo | Maria Alm – Hinterthal (Austria) |
Periodo | Ottobre 2020 – Luglio 2025 |
Lancio del progetto | Fine settimana dell'11 luglio 2025 |
responsabile del progetto |
Cosa si può fare quando un'area ciclabile molto frequentata confina con aree sensibili di natura incontaminata e, allo stesso tempo, è necessario migliorare i collegamenti tra i due luoghi per motivi turistici? Costruireche controlla consapevolmente anziché semplicemente aprire, con le linee esattamente giuste.
Dopo cinque anni di intenso lavoro è nato un nuovo collegamento per mountain bike tra Maria Alm e Hinterthal: lungo 7,3 chilometri con circa 300 metri di dislivello, che colpisce per il suo tracciato naturale attraverso boschi e prati e per le viste spettacolari sullo Steinernes Meer e sull'Hochkönig.

IL TOUR DI PRIMBACH: SALITA RILASSATA E DISCESA DIVERTENTE
Il Primbach Tour collega Maria Alm e Hinterthal su una lunghezza di oltre 7 chilometri, lungo strade forestali già esistenti e aperte al traffico e nuovi sentieri a doppio senso di marcia con una larghezza compresa tra 1,4 e 1,6 metri. Il suo obiettivo è quello di districare le aree sensibili dei proprietari terrieri. Questo collegamento non è un sentiero classico, ma è proprio questo che lo rende particolarmente accessibile. Il percorso di nuova progettazione offre un'esperienza meravigliosa sia ai ciclisti amatoriali che ai cicloturisti: ideale per escursioni rilassate con o senza e-MTB.
Il percorso si snoda attraverso radi boschi, attraverso pascoli alpini aperti e lungo radure naturali, intervallati ripetutamente da ampie vedute sullo Steinernes Meer, sul massiccio dell'Hochkönig e sulle due incantevoli località turistiche di Maria Alm e Hinterthal.
Un punto culminante del tour è il tratto sotto la Primbach Alm: qui il percorso è un po' più aperto, con magnifiche viste verso Hundstein e sulle verdissime montagne del Pinzgau Grasberge, prima di tornare indietro attraverso un bosco misto ombreggiato verso Sattel. Che si tratti di un trasferimento tra due località o di un percorso ad anello con un ingresso opzionale, il tour crea collegamenti e li rende tangibili.
IL TOUR BIDIREZIONALE RISULTANTE IN BREVE:
Maria Alm → Hinterthal (MA08)
- Distanza: 9,97 km
- Dislivello: 374 m in salita / 663 m in discesa
- Tempo di percorrenza: circa 1:30 h
Hinterthal → Maria Alm (MA09)
- Distanza: 10,09 km
- Dislivello: 293 m in salita / 510 m in discesa
- Tempo di percorrenza: circa 1:20 h




DISTRICARE DALLA SELLA DI MASSAGGIO SOPRA
Circa 200 metri sopra la sella di Primbach si trova la sella di Massing. È uno degli ultimi rifugi per vari animali selvatici, tra cui il fagiano di monte. Fino alla sua apertura, quest'area era ripetutamente accessibile ai veicoli attraverso sentieri forestali ed escursionistici a causa della mancanza di alternative legali. Ciò causava notevoli disagi ai cacciatori, soprattutto durante le ore critiche di pascolo (non di punta).
Ora il Primbach Tour è pensato per essere un aiuto per guidare e calmare. Inoltre, il nostro team ALLEGRA Austria ha raccomandato uno o più Varianti del percorso in discesa per accogliere gli amanti della mountain bike che amano i sentieri, con un'opzione legale. Grazie al proprietario terriero Alois Rieder, sono stati sviluppati due sentieri in alcune zone boschive più ripide.

IL PERCORSO TRAUDI – GIOCOSO E TECNICO
Gli appassionati di tour e trail saranno Regione di Hochkönig Ora lo amerai ancora di più. Chi vuole scendere dal Primbachsattel verso Maria Alm troverà il Traudi Trail, un singletrack vario e classificato rosso, tecnicamente impegnativo ma gestibile. Il sentiero premia la salita con un mix di curve veloci, brevi passerelle in legno, piccole doppie opzionali, pinne di squalo e alcuni tratti più ripidi.
Il carattere: giocoso, con carattere. Non è questione di velocità, ma di traiettoria, equilibrio e tempismo. Il percorso è fluido, ma impegnativo. Il fondo alterna terreni boschivi, curve ripide e ghiaia locale ad alta aderenza, con elementi in legno posizionati in punti specifici che strutturano ritmicamente il percorso.
Il punto di ingresso si trova 100 metri dopo la sella di Primbach. Un breve tratto segue la passerella di legno a doppio senso, che attraversa l'area protetta della torbiera alta. Poi, sulla destra, inizia un piccolo tratto di Northshore più impegnativo.
Questo è importante perché questo elemento funge da filtro d'ingresso fondamentale. Gli atleti con scarse capacità tecniche possono essere impediti di proseguire la gara non solo da un segnale, ma anche da un elemento di partenza difficile.
Dopo l'elemento in legno, il percorso scende per ben 370 metri e copre una distanza di 2,7 km in diversi modi, senza esagerazioni artificiose, ma con tanto divertimento di guida.

Il sentiero bidirezionale Wawi è attualmente in fase di realizzazione nella foresta, all'altezza della malga Primbach Alm a nord.
I DUE PERCORSI IN BREVE:
La WSentiero bidirezionale MA10 (ancora chiuso)
- Difficoltà: S1 (blu/facile)
- Distanza: 2,00 km
- Punto più alto: 1.226 m
- Profondità: 173 m in discesa
- Tempo di percorrenza: circa 0:10 h in discesa / circa 0:20 h in salita
Il sentiero Traudi MA11:
- Difficoltà: S2 (rosso/medio)
- Distanza: 2,7 km
- Punto più alto: 1.270 m
- Profondità: circa 370 m in discesa
- Tempo di percorrenza: circa 0:10 h



CONTROLLO ATTRAVERSO L’OFFERTA – NON IL DIVIETO
Un obiettivo centrale del progetto è l Gestione dei visitatori tramite un'offerta legale anziché un divietoI nuovi sentieri e tour sono stati progettati per offrire un'alternativa attraente e ufficiale ai percorsi illegali e pieni di conflitti. Soprattutto nell'area di sella massiva, rifugio per animali selvatici e galli cedroni, il percorso mirato rappresenta un efficace elemento di orientamento. L'uso mirato di infrastrutture di alta qualità consente di valutare la possibilità di intervenire senza dover ricorrere a chiusure totali e permanenti.
Ulteriori informazioni sulla pernice bianca sono disponibili qui: ROCKFUL GOOMS | Ecologia della fauna selvatica.

IL NOSTRO LAVORO: PENSATO, PIANIFICATO E COSTRUITO INSIEME
ALLEGRA Austria ha accompagnato il progetto per tutta la sua durata, insieme al cliente e ai proprietari terrieri abbiamo sviluppato il progetto iniziale del corridoio, che è stato poi approvato dai proprietari terrieri locali per l'ulteriore pianificazione. Il nostro team di progetto ha poi guidato il coordinamento con i proprietari terrieri, le autorità, l'Ufficio Ambientale del Land – insieme a Michael Steinwender di Naturraum Management GmbH – e ha assunto la direzione Pianificazione dettagliataAbbiamo inoltre supportato il processo di richiesta, compresi i permessi per la conservazione della natura e la silvicoltura, in stretta collaborazione con i partner locali.
Durante la realizzazione, ALLEGRA Austria ha assunto la direzione lavori dei percorsi a doppio senso di marcia, realizzati da imprese locali di movimento terra. La gestione meccanica e manuale Costruzione dei sentieri è stato realizzato dai nostri esperti team di costruzione con precisione tecnica e tanta passione.


APERTURA A LUGLIO – CON PROSPETTIVE
Nel fine settimana di 11 luglio 2025 Il nuovo Primbach Tour, che include il Traudi Trail, è stato inaugurato ufficialmente con il forte sostegno della regione e il grande entusiasmo dei ciclisti. Il collegamento e il nuovo percorso ampliano l'offerta dell'Hochkönig con un'esperienza naturalistica e ben studiata. E, soprattutto, gli amanti della bicicletta e gli ospiti non dovranno più percorrere la pericolosa strada statale o i sentieri vietati tra Maria Alm e Hinterthal.
E continua: stiamo lavorando su ulteriori percorsi e collegamenti per potenziare ulteriormente l'offerta ciclabile.
Il consiglio di Chris: il Königstour è ora ancora più bello. Questa fantastica esperienza di più giorni con trasporto bagagli, che vi porterà attraverso l'intera regione, è particolarmente consigliata: