Trailcenter Green

Un trail center che produce la propria elettricità. Tutta l'energia necessaria per il sistema dovrebbe essere prodotta interamente dalla propria forza muscolare

Scritto da

CHE COSA

Un trail center che produce la propria elettricità. Tutta l’energia necessaria per la struttura dovrebbe essere prodotta interamente dalla forza muscolare dei visitatori. Un tabellone mostra quanta energia è già stata immagazzinata e se è stato raggiunto l'obiettivo della giornata.

PERCHÉ

Un Trailcenter Green, che offra alla comunità l’opportunità di produrre attivamente elettricità, potrebbe aumentare la consapevolezza ecologica e motivare i visitatori a pensare attivamente all’ambiente.

COME

L'idea sarebbe quella di utilizzare biciclette speciali dotate di generatori che immagazzinano l'energia prodotta in batterie durante la pedalata. Ci sono già gli inizi di questa visione. L'azienda "Hans Free Electric" vende le sue cyclette in India, dove le famiglie possono ricaricare il proprio fabbisogno energetico quotidiano in 60 minuti con una batteria da 12 Volt. Lo stesso principio si ritrova anche nei sempre più apprezzati cinema in bicicletta. Un altro approccio potrebbe essere un sistema basato sull’attrito che genera energia dall’attrito tra gli pneumatici e la superficie centrale della pista.

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione