Progetti di mountain bike a Rovaniemi

Ho Ho Ho, la casa di Babbo Natale è felice dei percorsi in mountain bike!

Fatti:

ProgettoPiano di sviluppo per bici e mountain bike
LuogoRovaniemi Lapponia, Finlandia
LancioAgosto 2024
Tempi di pianificazione e realizzazione2023-2025

Ho Ho Ho, la Casa di Babbo Natale accoglie la mountain bike

Rovaniemi, la città natale ufficiale di Babbo Natale, ha fatto importanti investimenti in due progetti di mountain bike. Gli appassionati delle due ruote potranno presto vivere la terra di Babbo Natale in bicicletta.

ALLEGRA Nordics è stata incaricata di progettare e costruire il percorso per mountain bike “Santa's Trail” e il percorso downhill “Ounasvaara” nella Lapponia finlandese, inaugurati nell'agosto 2024. L’apertura delle nuovi tracciati è prevista nell’autunno 2025. L'intero progetto rappresenta una pietra miliare significativa per ALLEGRA, poiché ad oggi è il più grande, nel suo genere, ad essere sviluppato nei paesi nordici.

Trails di qualità per Babbo Natale

Il numero di praticanti nella mountain bike sta aumentando rapidamente e gli attuali percorsi a Rovaniemi non soddisfano più le aspettative degli utenti e dei gruppi target. Grazie alla nostra collaborazione, il numero e la qualità dei percorsi miglioreranno notevolmente e attireranno mountain bikers da tutto il mondo. Indirettamente, i progetti miglioreranno l’intera rete di sentieri in Lapponia e creeranno i presupposti essenziali per la crescita del cicloturismo in Lapponia, favorendo così la presenza di flussi durante tutto l’anno. I progetti del nuovo percorso fanno parte dell’attuazione dell’accordo ecosistemico tra Rovaniemi e lo Stato, che si concentra sul turismo artico e sui futuri servizi per favorire il benessere.

Uno dei pilastri è lo sviluppo di percorsi per mountain bike sostenibili e ALLEGRA ha già sostenuto la regione in questo ambito. Santa's trail e Ounasvaara, arriviamo!

Di più su ALLEGRA

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.

Ciao, Flurin! Benvenuto nel team ALLEGRA Svizzera

Non vediamo l'ora di dare il benvenuto allo zurighese, che da metà febbraio entrerà a far parte del team ALLEGRA Svizzera in qualità di "Responsabile sviluppo aziendale", costituendo il tassello mancante del puzzle.

Bike Hotels: da allora a oggi!

Come si definisce un bike hotel e quale catalogo di criteri sarà richiesto per il riconoscimento in Svizzera nel 2025?