Progetti di mountain bike a Rovaniemi

Ho Ho Ho, la casa di Babbo Natale è felice dei percorsi in mountain bike!

Fatti:

ProgettoPiano di sviluppo per bici e mountain bike
LuogoRovaniemi Lapponia, Finlandia
LancioAgosto 2024
Periodo pianificazione e realizzazione2023-2025

Ho Ho Ho, la Casa di Babbo Natale accoglie la mountain bike

Rovaniemi, la città natale ufficiale di Babbo Natale, ha fatto importanti investimenti in due progetti di mountain bike. Gli appassionati delle due ruote potranno presto vivere la terra di Babbo Natale in bicicletta.

ALLEGRA Nordics è stata incaricata di progettare e costruire il percorso per mountain bike “Santa's Trail” e il percorso downhill “Ounasvaara” nella Lapponia finlandese, inaugurati nell'agosto 2024. L’apertura delle nuovi tracciati è prevista nell’autunno 2025. L'intero progetto rappresenta una pietra miliare significativa per ALLEGRA, poiché ad oggi è il più grande, nel suo genere, ad essere sviluppato nei paesi nordici.

Trails di qualità per Babbo Natale

Il numero di praticanti nella mountain bike sta aumentando rapidamente e gli attuali percorsi a Rovaniemi non soddisfano più le aspettative degli utenti e dei gruppi target. Grazie alla nostra collaborazione, il numero e la qualità dei percorsi miglioreranno notevolmente e attireranno mountain bikers da tutto il mondo. Indirettamente, i progetti miglioreranno l’intera rete di sentieri in Lapponia e creeranno i presupposti essenziali per la crescita del cicloturismo in Lapponia, favorendo così la presenza di flussi durante tutto l’anno. I progetti del nuovo percorso fanno parte dell’attuazione dell’accordo ecosistemico tra Rovaniemi e lo Stato, che si concentra sul turismo artico e sui futuri servizi per favorire il benessere.

Uno dei pilastri è lo sviluppo di percorsi per mountain bike sostenibili e ALLEGRA ha già sostenuto la regione in questo ambito. Santa's trail e Ounasvaara, arriviamo!

Di più su ALLEGRA

Ridurre la velocità: i consigli del nostro team A per la costruzione pratica di sentieri

La maggior parte dei conflitti tra utenti deriva da eccessive differenze di velocità. Pertanto, un'importante misura di coesistenza è quella di regolare la velocità con mezzi tecnici. Vi mostreremo come!

Wegmacher 2025: una conversazione con Martina e Jacky sulla manutenzione dei sentieri a Scuol

Lavorano dove gli altri vanno in vacanza: Martina e Jacky gestiscono la rete di sentieri escursionistici e ciclabili intorno a Scuol. In questo reportage, raccontano cosa significa prendersi cura dei sentieri in qualsiasi condizione atmosferica, con un cane, attrezzi e tanta passione. Uno sguardo a un lavoro che bilancia natura, responsabilità e soddisfazione.

Progettazione e costruzione del centro di competenza “Kids Bike Village” a Giswil

Mountain bike a portata di mano per la prossima generazione: sfrutta al meglio i piccoli spazi

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Sotto la direzione e la supervisione tecnica di Colin Leutenegger è attualmente in fase di realizzazione il «Bike Flowtrail Schwarzsee», con una lunghezza di 3,6 km.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando una zona molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike confina con aree sensibili e allo stesso tempo si desidera migliorare i collegamenti turistici tra due località? La risposta: un'infrastruttura progettata in modo mirato, che protegga la natura e consenta lo svago. Tra Maria Alm e Hinterthal, in cinque anni di lavoro, è stato realizzato un collegamento per mountain bike lungo 7,3 km con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi singletrail: ben progettati,in armonia con la natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Concetto mountain bike Canton Turgovia

Considerando le disposizioni legali e gli interessi inerenti alla tutela della natura e del paesaggio, il concetto di mountain bike per il Canton Turgovia intende soddisfare le esigenze di tutti i gruppi di interesse.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.

Corsi di manutenzione sentieri con ALLEGRA: mantenere i sentieri invece di costruirli e basta

La costruzione di un trail non termina con l'ultimo giorno di preparazione: è allora che il trail inizia davvero a prendere vita. Ma anche sentieri vecchi di decenni necessitano di una manutenzione regolare. Nei nostri corsi di manutenzione trail con Graubünden Bike, Lukas Häusler e il team ALLEGRA impartiscono conoscenze pratiche sulla manutenzione sostenibile dei trail, dai percorsi enduro alpini ai centri di abilità fino ai sentieri escursionistici. Scopri di più e iscriviti subito!

Finanziamenti 2025-2026 per "Luoghi vivibili e sostenibili"

Siamo alla ricerca di progetti innovativi legati alla pianificazione, progettazione e utilizzo sostenibili degli spazi insediativi da parte di istituzioni pubbliche e private.