La maggior parte dei conflitti tra gli utenti, deriva da un'eccessiva differenza di velocità. Quando questi si trovano allo stesso livello e viaggiano a velocità simili, i conflitti sono nettamente inferiori. Pertanto, una misura importante per favorire la coesistenza è l'adeguamento della velocità.
Ciò non significa, tuttavia, che il divertimento diminuisca.
ASSE VISIVO
La visuale sui sentieri determina il tempo di reazione quando escursionisti e mountain biker si incontrano. Sebbene una visuale ampia sia ideale per individuare gli altri utenti con largo anticipo, i cambi di direzione sono una componente importante. I sentieri lunghi e rettilinei invitano a raggiungere una velocità elevata, mentre i cambi di direzione la riducono naturalmente

SFRUTTARE LA VEGETAZIONE
La vegetazione che cresce all'altezza degli occhi può essere potata il più possibile, in modo da poter vedere tempestivamente gli altri utenti del sentiero. A livello del suolo o sulla superficie del sentiero, invece, può crescere un po' di più, purché non vi sia il rischio di rimanere impigliati nella vegetazione. Vale la regola: più un sentiero è ricoperto di vegetazione, più gli utenti devono prestare attenzione.
SUPERFICI DEL PERCORSO IRREGOLARI
Le superfici irregolari con radici e sassi dovrebbero essere mantenute il più possibile. Non solo offrono una grande varietà, ma riducono anche la velocità.

SENTIERI STRETTI
Nell'ambito di interventi di sistemazione e risanamento, i sentieri escursionistici vengono spesso ampliati e arginati. Ciò crea sentieri larghi e pianeggianti che, da un lato, consentono a un numero maggiore di utenti di utilizzare la stessa superficie ma, dall'altro, consentono anche velocità più elevate. Il potenziale di conflitto è quindi maggiore. Sentieri stretti e ricoperti di vegetazione, invece, riducono la velocità.
ANCORAGGI E ARMATURE IN PIETRA
Le pietre posizionate in modo specifico interrompono l'asse visivo e inducono intuitivamente a ridurre la velocità. Inoltre, possono “costringere” i mountain biker a seguire un leggero percorso a slalom. Tuttavia, non devono sporgere troppo sul sentiero per evitare il rischio di cadute.

Vuoi altri consigli pratici?
- Dai un'occhiata al nostro Opuscolo sulla coesistenza
- Visita il nostro Formazione
- Chiedi direttamente ai nostri esperti!