Bikepark di Innsbruck

Spunti interessanti sullo sviluppo e sulla costruzione del Bike Park di Innsbruck a Mutters.

 Fatti

ProgettoUlteriore sviluppo del bikepark di Innsbruck
ClientiMuttereralm Bergbahnen Erehrungs-GmbH
LuogoMutters, Austria
Periodo2020-2022, lancio dal 2020

Descrizione del progetto:

Nel Bike Park di Innsbruck a Mutters, la Squadra dell'ALLEGRA Austria ha potuto mostrare le molteplici sfaccettature, occupandosi di ambiti molto diversi inerenti alla mountain bike e all'escursionismo: dalla creazione di un concetto di mountain bike, alla pianificazione dettagliata dei percorsi, alla creazione dei relazioni tecniche, alla gestione degli stakeholder. (inclusi proprietari terrieri, agricoltura, servizi forestali, caccia, ecologia). Con i giusti strumenti, abbiamo poi potuto dare una mano nella sistemazione del bike park oltre che nella costruzione e nel rimodellamento di vari sentieri:

  • Prolungamento del percorso in discesa “Straight One”.
  • nuova pista enduro nera
  • nuovo percorso enduro rosso
  • nuovo tratto blu di single trail

Oltre all'ideazione e alla realizzazione di una campagna di sensibilizzazione, ci siamo occupati anche della costruzione di un sentiero escursionistico a Mutters.

Dai un'occhiata ai nostri video che mostrano il rimodellamento. Abbiamo anche il nostro Il nostro responsabile di progetto Dominik, E Costruttore di sentieri Gerry nel colloquio per approfondire insieme a te il progetto.

Di più su ALLEGRA

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.

Ciao, Flurin! Benvenuto nel team ALLEGRA Svizzera

Non vediamo l'ora di dare il benvenuto allo zurighese, che da metà febbraio entrerà a far parte del team ALLEGRA Svizzera in qualità di "Responsabile sviluppo aziendale", costituendo il tassello mancante del puzzle.

Bike Hotels: da allora a oggi!

Come si definisce un bike hotel e quale catalogo di criteri sarà richiesto per il riconoscimento in Svizzera nel 2025?