Bikepark di Innsbruck

Spunti interessanti sullo sviluppo e sulla costruzione del Bike Park di Innsbruck a Mutters.

 Fatti

ProgettoUlteriore sviluppo del bikepark di Innsbruck
ClientiMuttereralm Bergbahnen Erehrungs-GmbH
LuogoMutters, Austria
Periodo2020-2022, lancio dal 2020

Descrizione del progetto:

Nel Bike Park di Innsbruck a Mutters, la Squadra dell'ALLEGRA Austria ha potuto mostrare le molteplici sfaccettature, occupandosi di ambiti molto diversi inerenti alla mountain bike e all'escursionismo: dalla creazione di un concetto di mountain bike, alla pianificazione dettagliata dei percorsi, alla creazione dei relazioni tecniche, alla gestione degli stakeholder. (inclusi proprietari terrieri, agricoltura, servizi forestali, caccia, ecologia). Con i giusti strumenti, abbiamo poi potuto dare una mano nella sistemazione del bike park oltre che nella costruzione e nel rimodellamento di vari sentieri:

  • Prolungamento del percorso in discesa “Straight One”.
  • nuova pista enduro nera
  • nuovo percorso enduro rosso
  • nuovo tratto blu di single trail

Oltre all'ideazione e alla realizzazione di una campagna di sensibilizzazione, ci siamo occupati anche della costruzione di un sentiero escursionistico a Mutters.

Dai un'occhiata ai nostri video che mostrano il rimodellamento. Abbiamo anche il nostro Il nostro responsabile di progetto Dominik, ai Costruttore di sentieri Gerry nel colloquio per approfondire insieme a te il progetto.

Di più su ALLEGRA

In FLOW – L’approccio neuroscientifico

Divertimento, paura, concentrazione: lo stato FLOW è lo stato di massima produttività del cervello. Cosa significa questo per la mountain bike?

Ritorno all'avventura: la mountain bike come opportunità per le regioni

La mountain bike è più di un semplice sport: è una leva per lo sviluppo sostenibile delle regioni. Dall'impatto economico all'interazione sociale e allo sviluppo personale, il nostro approccio "Return on Adventure" dimostra come gli investimenti nella mountain bike creino valore aggiunto a lungo termine e rafforzino le regioni.

Progettazione e direzione lavori del progetto “Bikepark Bergheim”

Da un prato pianeggiante a una caratteristica unica con molta altitudine: a Bergheim vicino a Salisburgo, negli ultimi mesi è nato un progetto straordinario

Ridurre la velocità: i consigli del nostro A-team in materia di costruzione sentieri

La maggior parte dei conflitti tra utenti deriva da un'eccessiva differenza nella velocità. Pertanto, per migliorare la coesistenza, un'importante misura consiste nel regolare la velocità con tecniche spefifiche. Vi mostriamo come!

Wegmacher 2025: una conversazione con Martina e Jacky sulla manutenzione dei sentieri a Scuol

Lavorano dove gli altri vanno in vacanza: Martina e Jacky gestiscono la rete di sentieri escursionistici e ciclabili intorno a Scuol. In questo reportage, raccontano cosa significa prendersi cura dei sentieri in qualsiasi condizione atmosferica, con un cane, attrezzi e tanta passione. Uno sguardo a un lavoro che bilancia natura, responsabilità e soddisfazione.

Progettazione e costruzione dello skill center “Kids Bike Village” a Giswil

Mountain bike a portata di mano per le prossime generazioni: così è come si sfruttano i piccoli spazi

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Il “Bike Flowtrail Schwarzsee” lungo 3,6 km è un percorso vario con numerose opzioni.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando una zona molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike confina con aree sensibili e allo stesso tempo si desidera migliorare i collegamenti turistici tra due località? La risposta: un'infrastruttura progettata in modo mirato, che protegga la natura e consenta lo svago. Tra Maria Alm e Hinterthal, in cinque anni di lavoro, è stato realizzato un collegamento per mountain bike lungo 7,3 km con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi singletrail: ben progettati,in armonia con la natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Concetto mountain bike Canton Turgovia

Considerando le disposizioni legali e gli interessi inerenti alla tutela della natura e del paesaggio, il concetto di mountain bike per il Canton Turgovia intende soddisfare le esigenze di tutti i gruppi di interesse.