Le città devono diventare più bike-friendly

Abbiamo bisogno anche di maggiori e migliori condizioni per il ciclismo sia a livello sportivo, che come attività per il tempo libero.

Scritto da

Molte città europee hanno reso le loro strade più adatte alle biciclette. È fantastico! Ma abbiamo anche bisogno di maggiori e migliori condizioni per il ciclismo, sia a livello sportivo che come attività nel tempo libero. I parchi giochi per biciclette sono ottimi posti in cui i principianti possono migliorare le proprie capacità di guida. Nella maggior parte dei casi si tratta di bambini, ma ci sono anche adulti che beneficiano di luoghi di questo tipo, dove sviluppare competenze di base.

Uno degli esempi più interessanti di parchi giochi per biciclette è il Radmotorikpark sul Neue Donau a Vienna. Ho trascorso un po' di tempo lì con Alec Hager, che gestisce l'agenzia Radvocat e insegna ai bambini ad andare in bicicletta.

"La cosa buona è che c'è spazio per diversi gruppi di utenti: ci sono cose adatte ai kick biker di 3 anni e un pump track per i ragazzi di 16 anni che cercano più la sfida". Mi piace anche i bambini corrino in qualsiasi direzione. Ci sono frecce che mostrano la direzione, ma alla maggior parte dei bambini non interessa. Gli spazi aperti con linee dipinte sono un ottimo posto per imparare a risolvere i conflitti del traffico”.

Oltre allo spazio all'aperto, il Radmotorikpark dispone di due pump track modulari della Parkitect, un'area slalom, binari del tram, ciottoli, piccoli drop e un grande "vulcano" dove i bambini possono migliorare le proprie abilità e divertirsi.

Un approccio leggermente diverso lo si osserva a Sundbyberg, in Svezia. La comunità ha creato un piccolo skill park, utilizzando i prodotti VeloPark. Poco prima dell'inverno sono stati installati elementi per migliorare l'equilibrio, piccoli ostacoli, altalene e rollers.

La combinazione sembra molto interessante e i lavori di finitura e piantagione sono ancora in sospeso. Posso immaginare che i miei figli di 5 e 7 anni adorerebbero trascorrere molto tempo qui. E se le capacità sono abbastanza buone, accanto al parco giochi per biciclette c'è un breve percorso per mountain bike nel bosco.

I parchi giochi per biciclette sono disponibili in molte forme e possono essere costruiti in ambienti urbani, semiurbani, rurali o in parchi. Nel migliore dei casi sono collegati a percorsi urbani per mountain bike e piste ciclabili.

"Abbiamo parlato molto della necessità di più percorsi per mountain bike nelle aree urbane", ha affermato Hans Stoops dell'International Mountain Bicycling Association IMBA quando lo abbiamo incontrato a Stoccolma.

Ad esempio, nella mia città natale, Tampere, in Finlandia, ci sono oltre 80 km di piste per lo sci di fondo, ma solo 11 km di piste per mountain bike. E la stagione ciclistica dura circa 12 mesi ogni anno. Nel 2017, un finlandese su quattro ha dichiarato di praticare il ciclismo come sport, ma solo uno su dieci ha affermato che lo sci di fondo è il suo hobby. I parchi giochi per le biciclette e i percorsi per mountain bike nelle città significherebbero che più persone avrebbero accesso a un buon percorso vicino a casa. Ciò ridurrebbe l'uso dell'automobile per raggiungere i sentieri escursionistici, con benefici sia per il clima che per gli obiettivi di attività della città.

Di più su ALLEGRA

Il libro illustrato Fairtrail per bambini, famiglie e amanti della natura

Il nostro project manager Kevin parla della magia di Fairtrail: "Regalate a vostro figlio, e a voi stessi, il dono della meraviglia, della scoperta, della solidarietà. Perché ciò che conosciamo, lo amiamo. E ciò che amiamo, lo proteggiamo."

Ridurre la velocità: i consigli del nostro team A per la costruzione pratica di sentieri

La maggior parte dei conflitti tra utenti deriva da eccessive differenze di velocità. Pertanto, un'importante misura di coesistenza è quella di regolare la velocità con mezzi tecnici. Vi mostreremo come!

Wegmacher 2025: una conversazione con Martina e Jacky sulla manutenzione dei sentieri a Scuol

Lavorano dove gli altri vanno in vacanza: Martina e Jacky gestiscono la rete di sentieri escursionistici e ciclabili intorno a Scuol. In questo reportage, raccontano cosa significa prendersi cura dei sentieri in qualsiasi condizione atmosferica, con un cane, attrezzi e tanta passione. Uno sguardo a un lavoro che bilancia natura, responsabilità e soddisfazione.

Progettazione e costruzione dello skill center “Kids Bike Village” a Giswil

Mountain bike a portata di mano per le prossime generazioni: così è come si sfruttano i piccoli spazi

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Sotto la direzione e la supervisione tecnica di Colin Leutenegger è attualmente in fase di realizzazione il «Bike Flowtrail Schwarzsee», con una lunghezza di 3,6 km.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando una zona molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike confina con aree sensibili e allo stesso tempo si desidera migliorare i collegamenti turistici tra due località? La risposta: un'infrastruttura progettata in modo mirato, che protegga la natura e consenta lo svago. Tra Maria Alm e Hinterthal, in cinque anni di lavoro, è stato realizzato un collegamento per mountain bike lungo 7,3 km con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi singletrail: ben progettati,in armonia con la natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Ciao e Salut, Auguste – La famiglia ALLEGRA continua a crescere

Con Auguste Métille, il nostro team si arricchisce di un nuovo project manager nei settori “Pianificazione, Turismo e Mobilità” per la Svizzera romanda.

Quello che può fare una bici

La bicicletta è uno strumento davvero eccezionale. Ci accompagna nella vita di tutti i giorni ed è molto di più di un semplice mezzo di trasporto.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.