Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Scritto da

Impianto MTB Campo Felice in costruzione

FATTI

ProgettoAmpliamento e sistemazione dell'impianto MTB presso il Campofelice Camping Village
ClientiCampofelice Camping Village
LuogoTenero, Svizzera
PeriodoSettembre 2024 – Marzo 2025
responsabile del progetto

Lukas Häusler

IL Campofelice Camping Village si trova in Svizzera, nella località di Tenero e si estende lungo le rive del Lago Maggiore con una spiaggia privata. Il resort offre un'ampia varietà di opzioni sia per il pernottamento sia di attività e offerte per il tempo libero per tutta la famiglia. Particolarmente apprezzato è l'impianto per biciclette, realizzato nel 2015 e da allora sempre molto frequentato. L'utilizzo intensivo, tuttavia, ha lasciato i suoi segni: alcune tratte hanno subíto modifiche, altre necessitano di manutenzione. L'obiettivo del progetto non è stato solo quello di procedere ad una ristrutturazione ma, attraverso interventi puntuali, anche di rendere l'impianto più sostenibile e attrattivo. Due nuovi Trails, Elementi nuovi di zecca e più fluidità lungo l'intero percorso, offrono ora ancora più flow e sicurezza.

Prima e dopo l'impianto MTB del Campo Felice Camping Village:

Campo Felice prima
Campo Felice Dopo
Lavori finali Campo Felice

COSA ABBIAMO FATTO?

In questo progetto, il Team ALLEGRA Svizzera ha provveduto alla sistemazione e all'adattamento dei sentieri esistenti e ciò per migliorare ulteriormente l'esperienza di guida e aumentare la sicurezza: il drenaggio è stato rivisto in modo da evitare la formazione di pozzanghere sui percorsi e alcune sezioni sono state riprogettate per potenziare la sensazione che si ha sulla pump track.

Inoltre, la nostra crew ha integrato Elementi Velopark, ovvero elementi in legno che arricchiscono ulteriormente l'esperienza di guida. Per dare ancora più varietà e un tocco di novità, sono stati progettati due nuovi percorsi, con tracciati ben precisi. Queste nuove linee offrono una sfida entusiasmante per ciclisti di tutti i livelli.

Elementi Velopark sull'impianto MTB di Campo Felice

Un'attenzione particolare verso la sostenibilità emerge anche dal fatto che i percorsi non più utilizzati sono stati rimossi e, al loro posto, piantata nuova vegetazione. Elementi inutilizzati, come una curva parabolica, sono stati rimossi. Il materiale ricavato da questa operazione, è stato riutilizzato per migliorare ulteriormente altre sezioni del percorso.

CONCLUSIONE: ANCORA PIÙ FLOW PER TUTTI

Le misure adottate non soltanto hanno permesso di preservare la qualità dell'impianto per mountain bike, ma lo hanno anche ulteriormente migliorato. Che siate principianti o esperti di mountain bike, il nuovo design garantisce divertimento e sicurezza per tutti. Il Campofelice Camping Village continua a essere una meta irrinunciabile per tutti gli amanti delle attività all'aria aperta e della mountain bike.

Vuoi portare la tua offerta outdoor a un livello superiore? Lukas Häusler, il nostro esperto di progetti di mountain bike, ti aiuterà a sviluppare ulteriormente la tua destinazione. Contattatelo!

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.