Il delicato equilibrio: costruzione di sentieri rispetto a manutenzione di sentieri, dal punto di vista dei costruttori

Costruzione di sentieri e conservazione della natura: creazione e mantenimento di sentieri per una comunità sostenibile

Scritto da

Come costruttori di sentieri, raggiungiamo il delicato equilibrio tra la creazione di nuovi sentieri e il mantenimento dei sentieri esistenti, con un profondo impegno per l'esperienza dell'utente e la conservazione. Il nostro lavoro va oltre la costruzione; si tratta di promuovere la coesistenza sostenibile tra la natura e la variegata comunità di utenti sui sentieri.

Foto: Leslie Turrach

Trail building: creare nuove esperienze

La costruzione di sentieri è un processo complesso di progettazione e costruzione di percorsi che si inseriscono armoniosamente nel paesaggio naturale. Si tratta di creare nuove esperienze, ampliare l'accesso alla natura e talvolta soddisfare la crescente domanda di attività all'aperto. Ma questa espansione non è priva di sfide. Ogni nuova traccia lascia il segno ed è nostra responsabilità garantire che questo impatto sia minimo e che i nostri sforzi siano coerenti con i principi ambientali.

Manutenzione del sentiero: manutenzione del sentiero

La manutenzione dei sentieri, d'altro canto, è un impegno costante per la salute e la longevità di questi sentieri. Comprende ispezioni regolari, riparazioni e miglioramenti per garantire che i sentieri rimangano sicuri, accessibili e rispettosi dell'ambiente. La manutenzione è fondamentale per prevenire la progressiva usura ed erosione che, nel tempo, possono portare a gravi problemi ambientali e di sicurezza.

Un percorso diviso: il ruolo della conservazione

Sia nella costruzione che nella manutenzione dei sentieri, diamo priorità alla conservazione e garantiamo che il nostro lavoro preservi gli habitat e rispetti la bellezza naturale del paesaggio. Questo impegno per la conservazione non riguarda solo la protezione dell’ambiente; si tratta di garantire che le generazioni future possano godere dello stesso accesso a spazi esterni incontaminati.

Convivenza e percorsi condivisi

Il nostro obiettivo finale è promuovere una cultura di percorsi condivisi in cui escursionisti, ciclisti e altri appassionati di outdoor possano coesistere in armonia. Concentrandoci sul mantenimento e sul miglioramento dei sentieri esistenti, possiamo ridurre la necessità di nuove costruzioni e ridurre al minimo il nostro impatto ambientale. I percorsi condivisi promuovono il rispetto tra diversi gruppi di utenti e creano una comunità unita dall'amore per la natura.

Foto: Allegra

In sintesi, il nostro lavoro come costruttori di sentieri è guidato da una visione di equilibrio, sostenibilità e comunità. Scegliendo la manutenzione piuttosto che l'espansione, ove possibile, e progettando nuovi percorsi con la massima cura per l'ambiente, stiamo contribuendo a un mondo in cui le persone e la natura possono prosperare insieme.

Di più su ALLEGRA

Wegmacher 2025: una conversazione con Martina e Jacky sulla manutenzione dei sentieri a Scuol

Lavorano dove gli altri vanno in vacanza: Martina e Jacky gestiscono la rete di sentieri escursionistici e ciclabili intorno a Scuol. In questo reportage, raccontano cosa significa prendersi cura dei sentieri in qualsiasi condizione atmosferica, con un cane, attrezzi e tanta passione. Uno sguardo a un lavoro che bilancia natura, responsabilità e soddisfazione.

Progettazione e costruzione del centro di competenza “Kids Bike Village” a Giswil

Mountain bike a portata di mano per la prossima generazione: sfrutta al meglio i piccoli spazi

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Sotto la direzione e la supervisione tecnica di Colin Leutenegger è attualmente in fase di realizzazione il «Bike Flowtrail Schwarzsee», con una lunghezza di 3,6 km.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando una zona molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike confina con aree sensibili e allo stesso tempo si desidera migliorare i collegamenti turistici tra due località? La risposta: un'infrastruttura progettata in modo mirato, che protegga la natura e consenta lo svago. Tra Maria Alm e Hinterthal, in cinque anni di lavoro, è stato realizzato un collegamento per mountain bike lungo 7,3 km con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi singletrail: ben progettati,in armonia con la natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Ciao e Salut, Auguste – La famiglia ALLEGRA continua a crescere

Con Auguste Métille, il nostro team si arricchisce di un nuovo project manager nei settori “Pianificazione, Turismo e Mobilità” per la Svizzera romanda.

Concetto mountain bike Canton Turgovia

Considerando le disposizioni legali e gli interessi inerenti alla tutela della natura e del paesaggio, il concetto di mountain bike per il Canton Turgovia intende soddisfare le esigenze di tutti i gruppi di interesse.

Quello che può fare una bici

La bicicletta è uno strumento davvero eccezionale. Ci accompagna nella vita di tutti i giorni ed è molto di più di un semplice mezzo di trasporto.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.

Corsi di manutenzione sentieri con ALLEGRA: mantenere i sentieri invece di costruirli e basta

La costruzione di un trail non termina con l'ultimo giorno di preparazione: è allora che il trail inizia davvero a prendere vita. Ma anche sentieri vecchi di decenni necessitano di una manutenzione regolare. Nei nostri corsi di manutenzione trail con Graubünden Bike, Lukas Häusler e il team ALLEGRA impartiscono conoscenze pratiche sulla manutenzione sostenibile dei trail, dai percorsi enduro alpini ai centri di abilità fino ai sentieri escursionistici. Scopri di più e iscriviti subito!