Il Trailbell – per la convivenza pacifica sui nostri sentieri

Con considerazione, accettazione, tolleranza e uno scampanellio sul percorso. Soprattutto in combinazione con un amichevole "Ciao e grazie", questo fa davvero bene al tuo karma e quindi nulla può andare storto.

Scritto da

In Austria la mountain bike è regolamentata in modo molto restrittivo e i sentieri possono essere utilizzati solo con il consenso del proprietario terriero. Ma nonostante questo quadro normativo, la mountain bike si pratica anche sulle montagne austriache. Anche al di fuori dei percorsi omologati, perché disponibili solo puntualmente in forma sufficiente, contemporanea e attrattiva. Nella maggior parte dei luoghi in Austria i percorsi MTB scarseggiano. 

Ma dal nostro punto di vista la cooperazione dipende solo in minima parte dall’approvazione. Si tratta di incontri tra persone con bisogni e motivazioni simili, ma con attrezzature sportive diverse. Come si suol dire, se si chiama la foresta, essa tornerà. E noi vorremmo sostenere questa "chiamata" con un tintinnio. Come offensiva di fascino, il Trailbell è un segno di premura e maggiore rispetto in montagna. Il modo in cui si svolgono gli incontri dipende ancora dalle persone stesse e non dall'attrezzatura sportiva che scelgono. Siamo convinti che la convivenza sia possibile anche sulle montagne austriache. Con considerazione, accettazione, tolleranza e uno scampanellio... 

Il Trailbell del Club Alpino Austria dovrebbe inaugurare una nuova era. Un'era caratterizzata da più rispetto in montagna e da una migliore convivenza sui nostri sentieri. Che sia sul trail, sul sentiero escursionistico o sulla strada forestale, questo campanello suona dolcemente e presto, annunciando noi mountain biker e prevenendo momenti di shock.

Soprattutto in combinazione con un amichevole "Ciao e grazie", questo fa davvero bene al tuo karma e quindi nulla può andare storto.

"Buono a sapersi": Il Trailbell stesso viene montato direttamente sul manubrio o sulla fascia toracica dello zaino tramite chiusura in velcro. Il batacchio può essere fissato con un nastro magnetico. Ci sono tre modalità: Completamente aperto: poi suona il campanello. Premi leggermente il batacchio lateralmente, poi suonerà piano oppure puoi fissare il batacchio con il nastro magnetico se non c'è nessuno in vista e non vuoi che il campanello faccia rumore.

È anche un buon strumento su strade forestali o per slittini e può evitare incidenti e momenti spaventosi.

Del resto anche in Svizzera il Trailbell è già una delle tante misure del progetto FAIRTRAIL - Campagna.

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione