Il Moleson Bike Park cresce

Da settembre 2024, il Moléson Bike Park offre due flow trail molto vari, adatti a tutti i livelli: fluidi, divertenti e con panorami alpini. Nel 2025 seguirà una pista enduro naturale rossa, riservata ai mountain bikers tecnicamente preparati.

Scritto da

Foto di copertina del Moleson Bikepark

FATTI

Progetto Progettazione, costruzione e ampliamento dei mountain bike trails a Moleson
Clienti Moleson
Luogo Moleson, Svizzera
Periodo

Tappa 1: ottobre 2023 – settembre 2024

Tappa 2: dicembre 2024, marzo 2025

Lancio del progetto

4 settembre 2024 (Modzon e Poya Flow Trails)

da definire Tché Don Enduro Trail

responsabile del progetto Colin Leutenegger

 

Completato il Moleson Flow Trail

IN SVIZZERA NASCE UN NUOVO HOTSPOT PER LA MOUNTAIN BIKE

Il Bike Park Moléson si afferma! Dal 4 settembre 2024, gli amanti della mountain bike potranno divertirsi sui primi due percorsi del Moleson Bike Park: i due flow trail sono perfetti per principianti, famiglie e mountain biker esperti. Ma ovviamente questo non basta per offrire agli ospiti un'offerta sufficientemente variata! Nella primavera/estate del 2025 verrà inaugurato un percorso enduro più impegnativo, che renderà il bike park ancora più attrattivo per i mountain bikers affermati. La combinazione di uno scenario alpino mozzafiato, percorsi ben progettati e accesso diretto agli impianti di risalita, rende il Moléson Bike Park una vera e propria chicca tra i bike park.

TAPPA 1: I PRIMI TRAIL DEL BIKE PARK MOLÉSON

Moleson Joel Bau
Percorso di scorrimento in costruzione

Con la realizzazione dei due flow trail “Modzon” e “Poya”, è stata posta la prima pietra per il Bike park Moléson. Il nostro team ALLEGRA Svizzera ha pianificato questo progetto con una visione chiara: per creare percorsi variati e divertenti, adatti sia ai principianti che ai mountain bikers più esperti.

Dal concetto alla pianificazione della costruzione fino alla realizzazione L'A-Team sotto la gestione di Colin ha assicurato un'integrazione perfetta dei trails nel paesaggio alpino. Grazie a percorsi ben studiati, costruzioni sostenibili ed elementi giocosi, i sentieri offrono un'esperienza fluida per tutti i livelli di abilità, sempre sullo sfondo di uno spettacolare panorama alpino.

FLOW TRAIL MODZON | NR. 801

  • Lunghezza: 3.120 chilometri

  • Dislivello 300 metri

  • Carattere: Giocoso e fluido, con tante gobbe, curve e tables. 

FLOW TRAIL POYA | NR. 802

  • Lunghezza: 3.230 chilometri,

  • Dislivello 250 metri

  • Carattere: Un po' più ripido di Modzon, con curve veloci e tratti scorrevoli. 

Entrambi i percorsi partono dalla stazione intermedia di Plan-Francey e sono facilmente raggiungibili con la seggiovia. Grazie alla classificazione blu, offrono un mix perfetto di accessibilità e sfida, rendendoli ideali per famiglie, adolescenti, mountain bikers esperti e gruppi di amici.

Questi primi due sentieri segnano l'inizio del Moléson Bike Park – ma è solo l’inizio!

TAPPA 2: UN PERCORSO ENDURO ROSSO ESTENDE L' OFFERTA

Già in Autunno 2024 IL team ALLEGRA ha iniziato a costruire un un trail enduro rosso Il percorso è stato poi completato nella primavera del 2025 e inaugurato ufficialmente il 16 maggio 2025.

A differenza dei flow trail, il trail enduro è caratterizzato da interventi strutturali minimi I lavori di costruzione vengono eseguiti principalmente a manociò per garantire il miglior risultato possibile, e preservare il carattere naturale Il percorso si adatta perfettamente al terreno esistente e presenta tratti tecnicamente impegnativi.

Dalla sua apertura il 16 maggio 2025, il percorso è stato inizialmente disposto in modalità gara, ovvero alcuni passaggi contrassegnati con nastro – simile ad una gara di enduro. Nel corso dell'estate verranno apportate gradualmente piccole ottimizzazioni prima che il sentiero venga definitivamente aperto verso la fine della stagione.

PERCORSO ENDURO TCHE DON | NO. 804

  • Lunghezza: 2.045 chilometri

  • Dislivello 300 metri

  • Carattere: Un po' più ripido e tecnico dei flow trail, il percorso enduro naturale offre un mix di curve strette, tratti scorrevoli e passaggi impegnativi, ideale per mountain bikers esperti.

Mappa del Bikepark Moleson

Nella tua zona mancano ancora bike park o sentieri in generale? Saremo lieti di consigliarvi:

Di più su ALLEGRA

Wegmacher 2025: una conversazione con Martina e Jacky sulla manutenzione dei sentieri a Scuol

Lavorano dove gli altri vanno in vacanza: Martina e Jacky gestiscono la rete di sentieri escursionistici e ciclabili intorno a Scuol. In questo reportage, raccontano cosa significa prendersi cura dei sentieri in qualsiasi condizione atmosferica, con un cane, attrezzi e tanta passione. Uno sguardo a un lavoro che bilancia natura, responsabilità e soddisfazione.

Progettazione e costruzione del centro di competenza “Kids Bike Village” a Giswil

Mountain bike a portata di mano per la prossima generazione: sfrutta al meglio i piccoli spazi

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Sotto la direzione e la supervisione tecnica di Colin Leutenegger è attualmente in fase di realizzazione il «Bike Flowtrail Schwarzsee», con una lunghezza di 3,6 km.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando una zona molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike confina con aree sensibili e allo stesso tempo si desidera migliorare i collegamenti turistici tra due località? La risposta: un'infrastruttura progettata in modo mirato, che protegga la natura e consenta lo svago. Tra Maria Alm e Hinterthal, in cinque anni di lavoro, è stato realizzato un collegamento per mountain bike lungo 7,3 km con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi singletrail: ben progettati,in armonia con la natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Ciao e Salut, Auguste – La famiglia ALLEGRA continua a crescere

Con Auguste Métille, il nostro team si arricchisce di un nuovo project manager nei settori “Pianificazione, Turismo e Mobilità” per la Svizzera romanda.

Concetto mountain bike Canton Turgovia

Considerando le disposizioni legali e gli interessi inerenti alla tutela della natura e del paesaggio, il concetto di mountain bike per il Canton Turgovia intende soddisfare le esigenze di tutti i gruppi di interesse.

Quello che può fare una bici

La bicicletta è uno strumento davvero eccezionale. Ci accompagna nella vita di tutti i giorni ed è molto di più di un semplice mezzo di trasporto.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.

Corsi di manutenzione sentieri con ALLEGRA: mantenere i sentieri invece di costruirli e basta

La costruzione di un trail non termina con l'ultimo giorno di preparazione: è allora che il trail inizia davvero a prendere vita. Ma anche sentieri vecchi di decenni necessitano di una manutenzione regolare. Nei nostri corsi di manutenzione trail con Graubünden Bike, Lukas Häusler e il team ALLEGRA impartiscono conoscenze pratiche sulla manutenzione sostenibile dei trail, dai percorsi enduro alpini ai centri di abilità fino ai sentieri escursionistici. Scopri di più e iscriviti subito!