Viaggio di studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Scritto da

Data la necessità di convertire il turismo verso un modello più sostenibile, le attività in bicicletta sono un elemento chiave nel piano turistico di qualsiasi destinazione degna di questo nome.

ALLEGRA Francia organizza un viaggio di studio educativo per analizzare, esplorare e comprendere l'ampia gamma di opportunità turistiche dedicate al ciclismo e alla mountain bike nelle Alpi.

Durante il corso potrai assistere a esempi pratici con presentazioni tenute da esperti locali. Si tratta di una vera e propria aula su due ruote, aperta a ciclisti di tutti i livelli.

Unisciti a noi in questo viaggio educativo ed entusiasmante e scopri come sfruttare appieno il potenziale della tua destinazione scoprendo progetti che influenzeranno lo sviluppo della tua regione.

Formazione intensiva nel settore del turismo in mountain bike, delle e-bike e delle attività ciclistiche

08.09 -12.09.2025

Il nostro programma si basa su esempi concreti di progetti di successo e si concentra sui seguenti argomenti:

Lenzerheide Bike Kingdom – Giorno 1

Analisi del potenziale della destinazione e dell'approccio del cliente
Implementazione di una strategia di marketing, brand incluso, per il ciclismo

Thusis Viamala – Giorno 2

Soluzioni di finanziamento innovative
Progetti turistici e comunitari

Pontresina, Engadina – Giorno 3

Reti di trasporto e alloggi per ciclisti
Concentrarsi sul mercato
Coesistenza tra escursionisti e altri clienti

Bike Republic Sölden – Giorno 4/5

Bike park per tutti e per tutti i livelli: la formula magica
Ritorno sull'investimento: come investire con successo

PROGRAMMA

(Il programma verrà aggiornato in primavera e il calendario sarà definitivo.)

Lunedì 8 settembre – Lenzerheide

  • Carpooling organizzato per Lenzerheide: partenza da Albertville alle ore 6:00 (circa 6 ore di viaggio).

  • Trasferimenti anche dall'aeroporto di Zurigo (1h45)

  • Punto d'incontro a Lenzerheide verso le ore 13:00.

Visita il “Bike Kingdom of Lenzerheide”: incontro con il responsabile marketing e il direttore del Bicycle Development.

Come ha fatto Lenzerheide a diventare una delle principali destinazioni per la mountain bike?
Quali sono i numeri e l'impatto economico?

https://www.bikekingdom.ch/fr

 

Martedì 9 settembre – Thusis

  • Scopri il progetto “Viamala Story”, una start-up che ha trasformato la regione.
    Visita il Thusis Trail Center. Un piccolo progetto comunitario che ha attirato 26.000 visitatori nel suo primo anno.
 

Mercoledì 10 settembre – St. Moritz Engadina

Scopri lo sviluppo regionale della mountain bike con GraubündenBike

Scopri come puoi contribuire alla convivenza sui sentieri con il progetto Fair Trail

Opzione 1: percorrere il sentiero ferroviario del Bernina

Scopri i sentieri condivisi dell'Engadina e uno dei percorsi per mountain bike più apprezzati della Svizzera.

Arrivo comodo grazie alla leggendaria Ferrovia Retica, che può essere utilizzata come navetta.

Opzione 2: percorrere i flowtrail di St. Moritz

Giovedì 11 settembre – Sölden

  • Bike Republic Sölden

    Scopri il team Bike Republic Sölden.
    bikerepublic.soelden.com

  • Scopri i percorsi della Bike Republic Sölden
    – con visita guidata su richiesta.

Venerdì 12 settembre

  • Guidare o visitare Sölden
  • Ritorno in Francia

 

Logistica e costi

Date: da lunedì 08.09. fino a venerdì 12.09.2025

Carpooling organizzato dalla Francia
Voli per Zurigo lunedì mattina/venerdì sera

Costi: circa 1.200 €
Prezzo di costo – Partecipazione ALLEGRA offerta. Il prezzo definitivo verrà comunicato una volta confermato il numero dei partecipanti.

Trasporti locali, skipass, hotel, pasti, noleggio biciclette e interventi inclusi.

Voli e bevande non inclusi.

INTERESSATI?

Lascia i tuoi dati di contatto e saremo lieti di inviarti ulteriori informazioni: la compilazione del modulo non è vincolante!

Di più su ALLEGRA

Ridurre la velocità: i consigli del nostro team A per la costruzione pratica di sentieri

La maggior parte dei conflitti tra utenti deriva da eccessive differenze di velocità. Pertanto, un'importante misura di coesistenza è quella di regolare la velocità con mezzi tecnici. Vi mostreremo come!

Wegmacher 2025: una conversazione con Martina e Jacky sulla manutenzione dei sentieri a Scuol

Lavorano dove gli altri vanno in vacanza: Martina e Jacky gestiscono la rete di sentieri escursionistici e ciclabili intorno a Scuol. In questo reportage, raccontano cosa significa prendersi cura dei sentieri in qualsiasi condizione atmosferica, con un cane, attrezzi e tanta passione. Uno sguardo a un lavoro che bilancia natura, responsabilità e soddisfazione.

Progettazione e costruzione dello skill center “Kids Bike Village” a Giswil

Mountain bike a portata di mano per le prossime generazioni: così è come si sfruttano i piccoli spazi

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Sotto la direzione e la supervisione tecnica di Colin Leutenegger è attualmente in fase di realizzazione il «Bike Flowtrail Schwarzsee», con una lunghezza di 3,6 km.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando una zona molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike confina con aree sensibili e allo stesso tempo si desidera migliorare i collegamenti turistici tra due località? La risposta: un'infrastruttura progettata in modo mirato, che protegga la natura e consenta lo svago. Tra Maria Alm e Hinterthal, in cinque anni di lavoro, è stato realizzato un collegamento per mountain bike lungo 7,3 km con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi singletrail: ben progettati,in armonia con la natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Ciao e Salut, Auguste – La famiglia ALLEGRA continua a crescere

Con Auguste Métille, il nostro team si arricchisce di un nuovo project manager nei settori “Pianificazione, Turismo e Mobilità” per la Svizzera romanda.

Concetto mountain bike Canton Turgovia

Considerando le disposizioni legali e gli interessi inerenti alla tutela della natura e del paesaggio, il concetto di mountain bike per il Canton Turgovia intende soddisfare le esigenze di tutti i gruppi di interesse.

Quello che può fare una bici

La bicicletta è uno strumento davvero eccezionale. Ci accompagna nella vita di tutti i giorni ed è molto di più di un semplice mezzo di trasporto.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.