Superblocks - ci muoviamo insieme

Rivitalizzare le aree inutilizzate, rendere più attraenti i centri cittadini con spazi urbani per il movimento e la socializzazione.

Scritto da

Non ha barriere, richiede poco spazio, poco budget, favorisce il movimento ed è mobile. Grazie al pump track modulare, il sentimento di unione negli spazi urbani cresce! 

*Superblocks, quartieri a basso traffico, Kiezblock e co.

Le aree chiuse al traffico motorizzato sono il futuro dei nostri centri urbani! Allo stesso tempo, le esigenze in materia di pianificazione urbana sono sempre maggiori. È richiesta una maggiore attenzione all'interazione sociale, più spazi verdi, sicurezza stradale e aree per il movimento. Rivitalizzare in modo sensato e sostenibile aree inutilizzate e renderle più attraenti, sempre con un occhio di riguardo per i bambini.

  • Per offrire ai bambini più parchi gioco e sicurezza stradale
  • Cambiamenti nella mobilità: i bambini vogliono imparare giocando
  • Cambiamenti climatici: per ridurre le emissioni di CO2 nelle città
  • Per spazi più verdi e aree di incontro per favorire la socializzazione

Alcuni esempi di successo dalla grande città

AMBURGO: più verde, più movimento, più posti in cui sostare. Questo era ciò che gli abitanti di Amburgo nel quartiere di Eimsbüttel am Moorkamp desideravano per il futuro ed è per questo motivo che il pump track modulare è stato rapidamente installato in questo luogo assolutamente insolito (sotto un ponte) per un periodo di prova di diverse settimane.

VIENNA: Radmotorikpark next Level. Il Radmotorikpark di Kaisermühlendamm a Vienna, dispone di 17 stazioni su una superficie di 8.000 metri quadrati ed è aperto a tutti gratuitamente. L'area offre a tutti i bambini l'opportunità di avvicinarsi agli sport su rotelle in modo ludico e di acquisire sicurezza.

BERLINO: onde di cemento multiculturali. La soluzione è perfetta: in cinque giorni un'area precedentemente inutilizzata nel quartiere di Neukölln a Berlino, è diventata un punto d'incontro e di movimento. Le onde di cemento con una larghezza extra, sono adatte a tutte le età, livelli di abilità e sport su rotelle: comprese le sedie a rotelle! 

BERNA: il punto d'incontro è presso il pump track. La combinazione di un percorso circolare e un rettilineo di esercitazione mostra quanto possano essere versatili le onde. I rettilinei di esercitazione, con le marcature sul pavimento, aiutano a prendere confidenza con l'attrezzatura sportiva e le onde.

In soli tre passaggi, potete avere anche voi un punto d'incontro centrale e un highlight proprio dietro la porta di casa!

Maggiori informazioni sull'argomento su http://www.modularpumptrack.com.
Oppure scrivi direttamente alla nostra Squadra Movimento ALLEGRA!

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione