FATTI
Progetto | Progettazione e costruzione del “Bike Flowtrail Schwarzsee” |
Cliente | Kaisereggbahnen Schwarzsee AG |
Luogo | Schwarzsee, Svizzera |
Periodo | Da maggio ad agosto 2025 |
responsabile del progetto | Colin Leutenegger |
Trail Crew | Colin Leutenegger, Joël Dunkl, Fabi Umundum, Eduardo Arruda, Chris Thaller, Mathieu Baty, Jean-Lou Musy, Phil, Will |
NOTIZIE DAI CANTIERI NELLA SVIZZERA OCCIDENTALE
Sotto la direzione e la supervisione di Colin Leutenegger, è attualmente in fase di realizzazione il «Bike Flowtrail Schwarzsee», lungo 3,6 km. Il team addetto alla costruzione del percorso lavora parallelamente su tre tratti del Riggisalp con un macchinista e una squadra di operai. L'obiettivo non soltanto consiste nello sfruttare al meglio il terreno e i 427 metri di dislivello, bensì creare qualcosa di unico. L'A-Team Svizzera rimarrà a Schwarzsee fino a metà agosto circa, quando il percorso sarà completato. L'inaugurazione ufficiale è prevista per il 7 settembre. I mountain bikers potranno raggiungere il punto di partenza di questo magnifico percorso (1.491 m) con la seggiovia Riggisalp.
Bike Flow trail Schwarzsee
- Lunghezza: 3,6 km
- Dislivello: 427
- Livello/Tipologia: Flow trail blu, con opzioni rosse e nere





IL “BIKE FLOWTRAIL SCHWARZSEE”: TANTE OPZIONI, MOLTI GIOCHI, GRANDE VARIETÀ:
Il Flow Trail blu offre molta varietà e un'ampia gamma di elementi complementari. Laddove possibile, il percorso è stato costruito in modo da soddisfare diversi livelli di difficoltà. Grandi curve paraboliche, con ampie entrate e uscite, gobbe ed elementi semplici sono ideali per principianti e famiglie. Parallelamente sono presenti elementi di livello rosso e nero. I mountain bikers esperti possono divertirsi con jump lines, doubles, drops o tables, per giocare, fare acrobazie e godersi il brivido del volo. Ma tutto è evitabile o superabile. Il tracciato è intuitivo e, complessivamente, il livello è blu, permettendo che risulti attrattivo sia per principianti che per mountain bikers esperti.





RIPIDO E UMIDO: PARTICOLARITÀ E SFIDE NELLA COSTRUZIONE
I 427 metri di dislivello presentano alcune insidie: la nostra trail crew deve affrontare pendii in parte molto ripidi, il che complica la costruzione e rende il lavoro più impegnativo.
Inoltre il terreno è molto umido. Il macchinista Joël spiega cosa questo comporta per il lavoro sul posto:
«Il terreno presso lo Schwarzsee è difficile da lavorare, perché presenta molte zone umide. Nella costruzione classica possiamo far defluire l'acqua attraverso il sentiero stesso, ma qui dobbiamo installare molti tubi di drenaggio. Il terreno, in parte molto argilloso e saturo d'acqua, richiede l'uso di materiali estranei, ad esempio ghiaia compattabile. Tuttavia, dove possibile, lavoriamo con materiali di compensazione, ovvero con materie prime locali. La pianificazione del percorso lascia abbastanza spazio dimanovra per lavorare con lerisorse presenti. In questo modo, a seconda della situazione, possiamo inserire elementi attrattivi ed installare, ad esempio, opzioni complementari per i salti.“
L'impatto sulla natura sarà ridotto al minimo, dove possibile, e sarà quasi invisibile già poche settimane dopo la costruzione; l'ambiente circostante potrà ricrescere rapidamente. Le zone di quiete per la fauna selvatica sono state prese in considerazione nella progettazione e non saranno interessate dai lavori.




VERSO IL TRAGUARDO CON RICONOSCIMENTO E LAVORO DI SQUADRA
Il progetto di costruzione del trail presso lo Schwarzsee sta lasciando il segno sotto molti aspetti. Il piccolo comune è immerso in uno splendido paesaggio alla fine di una valle nel cuore della Svizzera occidentale, a meno di 30 minuti da Friburgo. Gli abitanti del luogo sono particolarmente ospitali e si identificano al 100% con il trail. Residenti come Philipp, Hans Peter e Nicolas aiutano la trail crew nella costruzione, rafforzando ulteriormente lo spirito di squadra dell'intero team. La Kaisereggbahnen Schwarzsee AG ha espresso la sua gratitudine con un barbecue al tramonto presso la stazione a monte, nella fase finale della costruzione. L'A-Team ringrazia ancora una volta per l'invito a questa serata magnifica. Un altro segno di riconoscimento per il duro lavoro: la squadra è apparsa sulla prima pagina del quotidiano Freiburger Zeitung prima ancora dell'inaugurazione.

La nostra conclusione: questo non è solo un lavoro, è un percorso unico che nasce dalla passione.
