Masterclass ALLEGRA Academy

Con le Masterclass Allegra vengono condivise metodologie per uno sviluppo ottimale di destinazioni mountain bike sostenibili.

Fatti

ProgettoMasterclass ALLEGRA Academy
PrestazioneCorsi di formazione approfondita per project manager nel settore mountain bike
ClientiRivolto a tutti coloro che hanno qualcosa a che fare con i mountain bikers
LuogoPuoi trovare la masterclass qui online
Lancio2024

Descrizione del progetto:

Nella Masterclass ALLEGRA vengono trattati in maniera approfondita i metodi utilizzati per sviluppare destinazioni MTB di successo. Il corso prevede l'analisi del potenziale, la comprensione del mercato e la fase di sviluppo con il modello Allegra (trails, servizi, identità). Con questa classe i partecipanti acquisiscono una profonda comprensione sullo sviluppo delle destinazioni e possono creare ecosistemi sostenibili.

Obiettivo:

I partecipanti acquisiscono conoscenze approfondite in merito al gruppo target e alle rispettive esigenze, nonché ricevono una panoramica sulla gestione degli utenti in loco. La masterclass è particolarmente adatta ai project manager attivi nel settore bike.

Caratteristica speciale:

La masterclass combina conoscenze teoriche con metodi pratici e pone una particolare attenzione sull'approccio utilizzato per lo sviluppo della destinazione: esso dev'essere chiaro e strutturato. I corsi durano circa 11 settimane. È possibile iscriversi in qualsiasi momento e completare i corsi scelti secondo i propri ritmi.

L'ALLEGRA Academy può essere seguita da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento

Inizia la tua masterclass Adesso!

Di più su ALLEGRA

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

VELO PARC – più di una semplice pump track

Diversi parchi giochi per biciclette proprio a due passi da casa!

Invito al webinar MTB a Syöte/FI

Conosci la destinazione MTB Syöte: un tesoro artico pieno di esperienze e contrasti all'aria aperta. 02/12/2025 - 14:00 - 15:00 (CET)

Segnale di partenza per l'Alpen Bikepark Schneeberg

Da aprile 2025 parteciperemo al secondo round del nostro progetto con la seggiovia Schneeberg: inizia la costruzione dell'Alpen Bikepark Schneeberg!

Le potenzialità della bici gravel

Il Gravel, ovvero conquistare in bicicletta strade sterrate, sentieri nel bosco e sentieri naturali, è più di una semplice tendenza: ha un enorme potenziale, soprattutto per le regioni rurali e periferiche.