Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.

Scritto da

Trail Center Fujiyama in Giappone

Di cosa si occupa il nostro team ALLEGRA Asia in collaborazione con Fujikyuko ha allestito è impressionante: A sentiero lungo circa 3,5 km, che offre divertimento di guida per tutti i livelli – immerso nel parco divertimenti Grinpa e con una fantastica vista sul Monte FujiIl centro sentieri FUJIYAMA TRAIL è aperto!

Il sentiero è sistema coerente progettato: Cominciamo da Skill center, dove gli ospiti possono apprendere le basi della mountain bike e mettere alla prova le prime tecniche di guida. In seguito, si prosegue sul dolce Salita, che rende anche la salita un'esperienza. Una volta in cima, uno spettacolare Vista panoramica del Monte Fuji tutti coloro che hanno padroneggiato la salita. Il successivo Discesa conduce in ampie curve attorno ad un antico cratere vulcanico ritorno a valle.

Il tutto è completato da un anello asfaltato , direttamente integrato nel sistema di sentieri e adatto anche ai principianti o ai bambini più piccoli .


Inizio dell'inverno al Trailcenter Japan
A-Team Asia a Grinpa

INNOVAZIONE CON OSTACOLI

A febbraio, il A-Team Asia - composto da Marc, Taro, Daisaku, Ryosuke, Cyril e Seya  – in cantiere con la realizzazione dei primi tratti dell’ Centri di sentieri iniziato. Specialista di sentieri Colin anche viaggiato dalla Svizzera appositamente per l'inizio dei lavori. La costruzione del Centro sentieri ha iniziato al primo turno con un Mini Skill center, un sentiero verde in salita e un verde sentiero in discesaMa le cose non sarebbero state così facili. Invece delle temperature miti previste, è tornato l'inverno. La squadra ha dovuto improvvisare e ha iniziato i lavori nonostante le temperature gelide e il terreno ghiacciato. Chapeau!


TECNICAMENTE INTELLIGENTE E SOSTENIBILE

Il percorso si snoda su una superficie particolare: un misto di Lapilli (piccoli frammenti di roccia vulcanica) e argilla locale costituiscono la base – ideale per una buona drenaggio e un esperienza di guida a prova di intemperie.

Oltre al percorso in sé, un'ampia Sistema di segnaletica con mappe panoramiche, cartelli d'ingresso e segnaletica. Il nostro team ha anche formato il personale del parco in loco in modo che Manutenzione e gestione del percorso garantite a lungo termine Sono.

UN PERCORSO PER TUTTI

Che tu stia facendo i tuoi primi giri nello Skill Center, godendoti la salita o girando intorno al cratere con curve fluide, il nuovo sentiero di Grinpa è l'introduzione perfetta al mondo della mountain bike.

Quali sono i prossimi passi per il Trail Center e se verranno aggiunti nuovi sentieri? Scopri di più qui: ti terremo aggiornato.

Vuoi aprire un centro escursioni nella tua zona, nella tua comunità o in un parco divertimenti? Contatta i nostri esperti a ALLEGRA InternationalClaude Balsiger.

Di più su ALLEGRA

Ritorno all'avventura: la mountain bike come opportunità per le regioni

La mountain bike è più di un semplice sport: è una leva per lo sviluppo sostenibile delle regioni. Dall'impatto economico all'interazione sociale e allo sviluppo personale, il nostro approccio "Return on Adventure" dimostra come gli investimenti nella mountain bike creino valore aggiunto a lungo termine e rafforzino le regioni.

Progettazione e direzione lavori del progetto “Bikepark Bergheim”

Da un prato pianeggiante a una caratteristica unica con molta altitudine: a Bergheim vicino a Salisburgo, negli ultimi mesi è nato un progetto straordinario

Il libro illustrato Fairtrail per bambini, famiglie e amanti della natura

Il nostro responsabile di progetto Kevin parla della magia di Fairtrail: «Regala a tuo figlio – e a te stesso – la capacità di stupirti, di scoprire, di stare insieme. Perché ciò che conosciamo, lo amiamo. E ciò che amiamo, lo proteggiamo».

Ridurre la velocità: i consigli del nostro A-team in materia di costruzione sentieri

La maggior parte dei conflitti tra utenti deriva da un'eccessiva differenza nella velocità. Pertanto, per migliorare la coesistenza, un'importante misura consiste nel regolare la velocità con tecniche spefifiche. Vi mostriamo come!

Wegmacher 2025: una conversazione con Martina e Jacky sulla manutenzione dei sentieri a Scuol

Lavorano dove gli altri vanno in vacanza: Martina e Jacky gestiscono la rete di sentieri escursionistici e ciclabili intorno a Scuol. In questo reportage, raccontano cosa significa prendersi cura dei sentieri in qualsiasi condizione atmosferica, con un cane, attrezzi e tanta passione. Uno sguardo a un lavoro che bilancia natura, responsabilità e soddisfazione.

Progettazione e costruzione dello skill center “Kids Bike Village” a Giswil

Mountain bike a portata di mano per le prossime generazioni: così è come si sfruttano i piccoli spazi

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Il “Bike Flowtrail Schwarzsee” lungo 3,6 km è un percorso vario con numerose opzioni.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando una zona molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike confina con aree sensibili e allo stesso tempo si desidera migliorare i collegamenti turistici tra due località? La risposta: un'infrastruttura progettata in modo mirato, che protegga la natura e consenta lo svago. Tra Maria Alm e Hinterthal, in cinque anni di lavoro, è stato realizzato un collegamento per mountain bike lungo 7,3 km con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi singletrail: ben progettati,in armonia con la natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Ciao e Salut, Auguste – La famiglia ALLEGRA continua a crescere

Con Auguste Métille, il nostro team si arricchisce di un nuovo project manager nei settori “Pianificazione, Turismo e Mobilità” per la Svizzera romanda.