Raggiungere un flow sostenibile

I flow trail sono diventati popolari perché offrono un'esperienza di guida unica ed emozionante. .

Scritto da

I flow trail sono diventati popolari perché offrono un'esperienza di guida unica ed emozionante. Tuttavia, non tutti i percorsi di flusso sono uguali. Ecco alcune indicazioni su come renderli sostenibili.

CHE COSA

Il termine “flow” descrive la sensazione di leggerezza che gli appassionati di mountain bike provano su un percorso ben progettato.

Un flow trail consente esattamente questa sensazione. Massimizza le caratteristiche esistenti del paesaggio e riduce al minimo le interruzioni improvvise causate da curve strette o frenate brusche.

I flow trail sono generalmente in discesa, anche se non si possono escludere tratti in salita. Creano un ritmo fluido collegando delicatamente diversi ostacoli come curve, onde e salti.

PERCHÉ

La ricerca del flusso è ciò che spinge gli appassionati di mountain bike a ritornare su un percorso ancora e ancora. Ti permette di fuggire dalla vita di tutti i giorni e immergerti nel qui e ora.

COME

Un rapido controllo su quanto sia sostenibile un percorso di flusso può essere la sua pendenza complessiva in % (ma questo controllo non sostituisce la pianificazione o la progettazione).

0 – 3 %: il tuo flow trail si estende su una lunga distanza con una leggera pendenza. Questa è un’ottima base per costruire un flow trail sostenibile! Assicurati solo di evitare aree piatte e di utilizzare un'inclinazione laterale costante.

4 – 8 %: Hai raggiunto il punto ottimale per un flow trail di lunga durata! Se gestisci correttamente l'acqua e il tuo progetto incorpora cambiamenti di elevazione nei punti giusti, il tuo flow trail richiederà poca manutenzione e sarà divertente per molti mountain bikers.    

 9 – 11 %: Personalizza il tuo design e allunga il tuo percorso. Il tuo flow trail avrà bisogno di un buon rinforzo nei tratti più ripidi. Le frenante si verificheranno in più luoghi e, a seconda della gestione dell’acqua, i costi di manutenzione annuali possono essere elevati.  

12 – 15 %: Ripensa il design del tuo flow trail. Dovrebbe essere ripido la metà per mantenere bassi i costi di manutenzione e causare meno frenate.

15 % e altro ancora: il tuo percorso è una pista da corsa. È fantastico, ma se il tuo trail è da rivolgere alla massa, torna all'inizio prima che sia troppo tardi.

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione