Che ne dici di una sessione dopo il lavoro?

Esci nella natura per una sessione dopo il lavoro!

Scritto da

Mountain bike. Adoro questo sport. Ecco perché, anche dopo il lavoro, è ora di uscire nella natura per una sessione post-lavoro! Ma c'è un cartello con l'orario di apertura: posso guidare fino alle 19:00. Perché? Conservazione della natura, considerazione degli animali, della selvaggina e della caccia. 

Comprensibile ma sfortunatamente anche piuttosto frustrante. Non sarebbe più semplice se tutte le persone di riferimento si sedessero ad un tavolo con gli esperti e sviluppassero un concetto globale a lungo termine con interessanti tour per il post-lavoro, rispettosi della natura, e un trail center accessibile nelle vicinanze? Se possibile perché non trails e sentieri escursionistici?

Sarebbe bello, ma non facile. Perché? Proprietà private, conservazione della natura, diritti sull'acqua, interessi forestali, interessi legati alla caccia, litigi e problemi interpersonali... Sfortunatamente, il gruppo spesso finisce più chiuso di quanto non fosse all'inizio. Oppure è meglio fare un passo indietro e dimenticare tutto nell'interesse di una soluzione a lungo termine?

Penso che varrebbe la pena fare un tour dopo il lavoro.

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione