Ampliamento dell'offerta di sentieri presso Turracher Höhe

Un'esperienza trail più variata ed attrattiva per l'area sentieristica di Turracher Höhe

Fatti

ProgettoNuova costruzione e ampliamento dei sentieri (esistenti) | Area sentieristica Turracher Höhe
ClientiBergbahnen Turracher Höhe GmbH
LuogoTurracher Höhe, Stiria/Carinzia, Austria
Periodo15.07.2024 – 01.09.2024
Lancio del progettoApertura subito dopo il completamento
responsabile del progettoLuca Schneider E Chris Posch

Più varietà e progressione per tutti i mountain bikers

Con l'ampliamento dei sentieri esistenti Smuggler, Ibahaps, Almrush e Kornock e la nuova costruzione del Teahouse Trail, l'area sentieristica Turracher Höhe ha voluto offrire sia ai principianti che ai professionisti l'opportunità di ampliare le proprie capacità. Grazie all'offerta di sentieri più ampia e variegata, soddisfiamo le esigenze di tutti i mountain biker. Dai percorsi soft per principianti ai percorsi impegnativi per i professionisti: le nuove opzioni si rivolgono a tutti i livelli.

Esecuzione dei lavori efficiente mantenendo l'accessibilità della rete esistente.

Particolare attenzione è stata posta alla realizzazione dei lavori mantenendo l'accessibilità del resto della rete. Ci siamo concentrati sulla realizzazione dei lavori in modo da non incidere sul funzionamento dei sentieri esistenti e sull'esperienza dei visitatori. Grazie ad un'attenta pianificazione e coordinamento, il team ALLEGRA Austria è riuscito ad integrare gli interventi senza problemi.

Consapevolezza ambientale e tutela delle zone umide

Un'attenzione particolare è stata rivolta alla protezione delle zone umide sensibili nella zona intorno alla Turracher Höhe. Ancora una volta, i nostri project manager e il team di costruzione hanno trovato modi creativi ed efficienti per aggirare o superare queste aree senza comprometterne l’integrità. Questo approccio rispettoso dell'ambiente è tra i principi che guidano ALLEGRA e riflette il nostro impegno verso pratiche di costruzione sostenibili. Oltre all’aspetto ecologico, c’è sempre una questione estetica nella conservazione della bellezza naturale.

Metodi di costruzione specifici per ridurre la necessità di innevamento artificiale

Ci siamo anche assicurati di costruire i nuovi sentieri su zone pianeggianti. Questa decisione non solo aiuta a ridurre al minimo la necessità di ulteriore innevamento artificiale, ma garantisce anche che i trails siano percorribili in condizioni meteorologiche diverse. Il nostro obiettivo era garantire un'esperienza fluida e sicura per tutti i mountain bikers.

Conclusione

Con queste misure non solo abbiamo ampliato l'offerta di sentieri a Turrach, ma abbiamo anche aumentato l'attrattiva della regione per gli appassionati di mountain bike. Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto sulla Turracher Höhe e non vediamo l'ora di accogliere mountain bikers di tutti i livelli su questi nuovi sentieri. A questi aspetta un'esperienza unica in mountain bike.

Di più su ALLEGRA

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.

Ciao, Flurin! Benvenuto nel team ALLEGRA Svizzera

Non vediamo l'ora di dare il benvenuto allo zurighese, che da metà febbraio entrerà a far parte del team ALLEGRA Svizzera in qualità di "Responsabile sviluppo aziendale", costituendo il tassello mancante del puzzle.