Dopo una lunga giornata di lavoro, la nostra bicicletta ci riporta al “qui e ora” e ci permette di staccare la spina, ma allo stesso tempo ci riporta a casa, a trovare gli amici, al bar o nel nostro bar preferito.
In mountain bike o gravel bike, curve strette, discese e radici diventano avversari e sfide entusiasmanti che ci aiutano a crescere e a raggiungere nuovi obiettivi. Ma con pratica, pazienza e la tecnica giusta, possiamo accettare e padroneggiare queste sfide. Impariamo a controllare le nostre emozioni: sui sentieri, nella vita di tutti i giorni, al lavoro.
La bici è uno strumento per mantenersi in forma, allenarsi, muoversi e vivere la natura. O semplicemente un'ottima scusa per trascorrere la giornata con vecchi e nuovi amici. Una cosa è certa: ci saranno tantissime storie da raccontare sulle esperienze vissute dopo, naturalmente, davanti a una fetta di torta o una pallina di gelato.
Fin da piccoli, andiamo in bicicletta: per andare a scuola o al circolo sportivo. Insieme ai compagni di classe o a un gruppo di amici. Pedalare insieme è comunque molto più facile: per andare a scuola, ma anche per tutta la vita.
Diamo più spazio alla bicicletta nelle nostre vite, perché ci regala già tanto ogni giorno: libertà, favorisce le amicizie, promuove la salute e diffonde gioia. Quindi: diamo più spazio alle due ruote e investiamo in un futuro migliore con più potenza di pedalata.