Ciao e Salut, Auguste – La famiglia ALLEGRA continua a crescere

Con Auguste Métille, il nostro team si arricchisce di un nuovo project manager nei settori “Pianificazione, Turismo e Mobilità” per la Svizzera romanda.

Scritto da

Benvenuti all'A-Team Svizzera

Auguste Métille entra a far parte del nostro team come nuovo project manager nel dipartimento "Pianificazione, Turismo e Mobilità". Con sede a Grandson, Auguste parla fluentemente tedesco e inglese, oltre al francese, e ci supporterà fin da subito, in particolare nella Svizzera romanda. Buon inizio, Auguste!

Competenza MTB 100%

Auguste si distingue per il suo ampio bagaglio di competenze professionali. La sua doppia formazione come "pianificatore territoriale e responsabile del turismo" è solo la base. Con la sua scuola di MTB, si è immerso nel mondo del turismo in mountain bike, sviluppando strategie con grande successo. Poiché questa è la sua passione, ha avviato la propria attività due anni fa, concentrandosi sulla consulenza, la pianificazione e la realizzazione di destinazioni per mountain bike. Ora entra a far parte di ALLEGRA, il che ci consente anche di accogliere diversi nuovi clienti nella Svizzera romanda, che Auguste continuerà a supportare. I suoi punti di forza risiedono in particolare nello stimolare l'economia locale e nel fornire supporto nelle procedure (permessi) e nelle questioni finanziarie.

Con una visione chiara e sostenibile!

Auguste ora si unisce al team di Allegra. Il suo compito principale come project manager è vario e copre un ampio spettro di servizi: dalla progettazione di percorsi per mountain bike, impianti e sentieri escursionistici, alla pianificazione di percorsi e reti, inclusi concetti di segnaletica e relazioni tecniche di pianificazione. Auguste condurrà analisi e svilupperà concettualmente modelli di business (turistici) e progetti pubblici. Ci supporterà anche nel monitoraggio e, caso per caso, dimostrerà la sua versatilità nella costruzione e nella manutenzione. Può realizzare il suo desiderio di "rendere maggiormente accessibile questo sport emozionante" nelle vendite e nelle acquisizioni: dopotutto, ci sono ancora molti spazi aperti inutilizzati nella Svizzera romanda, dove possiamo facilmente ispirare la prossima generazione a praticare la mountain bike, con l'aiuto di pump track modulari e bike park. Entusiasmante: Auguste è l'esperto vendite di easyLoop in tutta la Svizzera.

In viaggio con entusiasmo (in bici)

Come alcuni di noi, anche Auguste ha lavorato per un certo periodo come "Guida ciclistica svizzera", e la bici è chiaramente la sua seconda casa. Auguste trasuda professionalità, passione e sicurezza. Quella scintilla ALLEGRA, che rende il nostro team così unico, è perfetta: "La mia missione è trasformare i luoghi in destinazioni MTB attrattive. Voglio creare esperienze sostenibili e rivitalizzare i luoghi attraverso infrastrutture autentiche che mettano in risalto la bellezza della natura."

Auguste? Non vediamo l'ora di condividere questa emozione con te: benvenuto nell'A-Team!

Claude, Lukas, Flurin, Mike, Benni, Kevin, Vanesa, Colin, Joel, Mareike, Tabea, tutta la squadra di trail e ALLEGRA Austria, Nordics e Giappone.

 

Puoi anche scoprire di più su Auguste Qui Per saperne di più.
Oppure scrivigli direttamente: auguste@helloallegra.com.

Di più su ALLEGRA

Flow trail con varietà per le funivie Kaiseregg presso lo Schwarzsee

Sotto la direzione e la supervisione tecnica di Colin Leutenegger è attualmente in fase di realizzazione il «Bike Flowtrail Schwarzsee», con una lunghezza di 3,6 km.

Tra Maria Alm e Hinterthal: sette chilometri di divertimento, due nuovi percorsi, un'unica meta

Cosa fare quando un'area ciclistica popolare confina con rifugi protetti e, allo stesso tempo, due luoghi necessitano di un migliore collegamento turistico? La risposta: un'infrastruttura attentamente progettata che protegga la natura e faciliti le attività ricreative. Cinque anni di lavori hanno portato alla creazione di un collegamento per mountain bike di 7,3 km tra Maria Alm e Hinterthal con circa 300 metri di dislivello, oltre a due nuovi single trail: ben progettati, immersi nella natura e orientati al futuro.

Manutenzione dei sentieri in Armenia: condivisione delle conoscenze e conservazione dei sentieri

Che si tratti di un sentiero escursionistico, di una pista ciclabile o di un percorso condiviso, un percorso funzionale richiede più della semplice costruzione: richiede manutenzione. In Armenia, abbiamo formato squadre locali per realizzare infrastrutture durevoli, a bassa manutenzione e rispettose dell'ambiente. Come ALLEGRA, offriamo corsi di questo tipo da anni: in Svizzera, Scandinavia e in tutto il mondo. Perché solo chi capisce come funziona un sentiero può mantenerlo.

Quello che può fare una bici

La bicicletta è uno strumento davvero eccezionale. Ci accompagna nella vita di tutti i giorni ed è molto di più di un semplice mezzo di trasporto.

Il parco divertimenti Grinpa in Giappone avrà un centro di sentieri

Una nuova attrazione per gli amanti della mountain bike è stata creata proprio sul Monte Fuji, in Giappone: il parco divertimenti Grinpa ha ora il suo centro sentieri! La nostra squadra di trail ALLEGRA Giappone ha lavorato duramente sui primi percorsi, nonostante alcune gelide sorprese durante la cerimonia di posa della prima pietra.

Corsi di manutenzione sentieri con ALLEGRA: mantenere i sentieri invece di costruirli e basta

La costruzione di un trail non termina con l'ultimo giorno di preparazione: è allora che il trail inizia davvero a prendere vita. Ma anche sentieri vecchi di decenni necessitano di una manutenzione regolare. Nei nostri corsi di manutenzione trail con Graubünden Bike, Lukas Häusler e il team ALLEGRA impartiscono conoscenze pratiche sulla manutenzione sostenibile dei trail, dai percorsi enduro alpini ai centri di abilità fino ai sentieri escursionistici. Scopri di più e iscriviti subito!

Finanziamenti 2025-2026 per "Luoghi vivibili e sostenibili"

Siamo alla ricerca di progetti innovativi legati alla pianificazione, progettazione e utilizzo sostenibili degli spazi insediativi da parte di istituzioni pubbliche e private.

Un velopark e un pump track per Ryugasaki / Giappone

Sviluppo di attività per bambini e famiglie, da fare con qualsiasi tempo!

La storia della convivenza

Come siamo arrivati al punto in cui ciclisti, escursionisti e mucche condividono lo stesso percorso? La storia della convivenza nelle Alpi svizzere è più antica e avvincente di quanto molti pensino. Con Fairtrail i Grigioni svolgono un ruolo pionieristico e dimostrano come funziona il viaggio condiviso: con rispetto, dialogo e spirito pionieristico.

“È logico” – Fairtrail Graubünden lancia una nuova campagna

Fairtrail lancia una nuova campagna, con la star della mountain bike Nino Schurter come ambasciatore. Insieme ad ALLEGRA come responsabile del progetto, il progetto invia un forte segnale per una maggiore considerazione delle vie dei Grigioni.